Cap.

 1   1|      strana avidità di ascoltare cose meravigliose; mentre la
 2   2|       credeva le più incredibili cose e lodava in ogni suo atto
 3   2|    taciturna, raccontò non molte cose alle coetanee che la incalzavano
 4   2|       diceva con suono di verità cose meravigliose. L'uomo stupefatto
 5   2|         in lei la credenza nelle cose sopranaturali ingigantì.
 6   2|      lacrime; volle sapere molte cose. L'uomo le disse molte cose. -
 7   2|      cose. L'uomo le disse molte cose. - Luca aveva strette le
 8   2|        spettacolo continuo delle cose verdi. L'odore delle olive
 9   2|      dalli émbrici. Tutte queste cose naturali, questa usuale
10   2|          ella pensò che tutte le cose della terra sono caduche,
11   2| adorabile, sia fatta in tutte le cose, sia lodata ed esaltata
12   2|       innanzi, raccontò le nuove cose vedute. - L'arcivescovo
13   2|     desiderio di vedere le nuove cose e di rivedere le antiche
14   2|     dell'ostensorio, di tutte le cose che erano su l'altare, con
15   2| venerazione d'amore per tutte le cose, per li alberi, per le erbe,
16   2|         li animali, per tutte le cose che quelle usanze cattoliche
17   2|  passione si propagò in tutte le cose; tutte le fronti s'inclinarono;
18   2|     dolcezza all'apparenza delle cose. A un punto l'organo taceva.
19   3|      rivolsero l'attenzione alle cose esteriori, in quest'operazione
20   4|  vivevano nell'oblio di tutte le cose.~ ~Ma un giorno Donna Laura
21   4|    momento il fantasma di quelle cose lontane le sorgeva nella
22   4|          gioconda vitalità delle cose e delle persone. Ella affrettava
23   4|          volontà. Parlò di varie cose, curando le parole, come
24   4|       stessa, inebriandosi.~ ~Le cose in torno tacevano. Il vento
25   4|         Provenza, le persone, le cose, come nel bagliore di un
26   4|         La femmina diceva queste cose ed altre, con semplicità
27   4|   agricoltore invecchiato tra le cose della terra.~ ~Volgendosi
28   4|           dicevano quelle lunghe cose insignificanti che l'agricoltore
29   4|          ad ogni passo. Tutte le cose in torno turbinavano e si
30   4|         si dileguavano; tutte le cose, ed anche  sua esistenza,
31   6|       paesaggi sognati in cui le cose paiono essere visibili di
32   6|        si comunicasse a tutte le cose.~ ~Ella disse, stringendosi
33   6|       incominciasti a parlare di cose inutili, senza volontà e
34   7| immortalità dell'anima e d'altre cose edificanti. La dottrina
35   7|         straordinario avevano le cose in torno. Egli quasi n'ebbe
36   8|         era profondo su tutte le cose. Li estuarii risplendevano
37   8|   antenne e le piante e tutte le cose apparivano rosee; e le forme,
38   8|      ascoltatori, avidi di udire cose meravigliose, pregavano:~ ~«
39   9|  alleanza ostile contro tutte le cose di Pescara, e specialmente
40   9|        quasi più coscienza delle cose della vita comune. Più tardi,
41  11|          su quella gente e su le cose in torno una solennità di
42  11|        umanità che acquistano le cose per l'assiduo uso in servigio
43  12|    ridevole delli uomini e delle cose e in un sol gesto o in un
44  12|            Aqquà avéme da fa' li cose a la furbesca maniere. Vu
45  12|     aveva operato in altri tempi cose mirabili.~ ~«'Mbè, su,»
46  12|      Rusarie, me facce da' tutte cose, e me n'arvenghe, dentr'
47  12|        Ma pirò v'ajie da dice na cose. Lu latre, appone se mette
48  13|          fievole, le forme delle cose assumevano apparenze singolari.
49  13|         egli aveva nel condur le cose con attenzione. Come il
50  14|         Comune a giudicare sulle cose pubbliche, come udì taluni
51  14|          come cafoni? Ah, brutte cose, per la Majella!... ~«Facéte
52  14|     quasi in  la santità delle cose antiche e  alli estranei
53  14|      dispetto, per l'amore delle cose nuove.~ ~Li stratagemmi
54  16|         la fuga imaginaria delle cose ricominciava più rapida.
55  16|          si avanzava, e tutte le cose si allontanavano: le nuvole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License