IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mirto 2 mischia 3 miscuglio 2 mise 51 miserabile 2 miserevole 6 miserevoli 1 | Frequenza [« »] 51 animo 51 gente 51 giorno 51 mise 50 altro 50 dietro 50 prese | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze mise |
Cap.
1 1| apparizione della reliquia mise un delirio di tenerezza 2 1| tutto sanguinante, e si mise a urlare agitando le braccia 3 2| vaghezza di cambiar padrone, si mise al servizio di Don Rocco 4 2| diffuse.~ ~Allora la donna si mise a gridare andando verso 5 2| della finestra, ella si mise a dire le preghiere e a 6 2| inginocchiò su la porta, e si mise a pregare ad alta voce. 7 2| conche, nelli orci.~ ~Anna si mise a considerare l'opera, attentamente; 8 2| prese la testuggine, la mise sul letto, le offerì alcune 9 2| piegò i ginocchi sopra, e si mise a pregare. La gente aumentava. 10 2| del paese nativo, ella si mise a discorrere su la basilica 11 2| cappuccino pane e frutta; e si mise a discorrere della festività, 12 2| sedia con uno sforzo, e si mise a camminare verso di lei: 13 4| sgomento. Ella esitò. Poi si mise pe 'l viale, da prima con 14 4| La torma cenciosa si mise a seguitare la passante, 15 4| dileggiavano, non ebbe nulla; e si mise a piagnucolare, leccandosi 16 4| anni, preparò il legno; mise tra il bordo e la riva due 17 4| sentimento del pudore, si mise a camminare verso la donna, 18 7| sedia, a queste parole; e si mise a singhiozzare con tanto 19 7| Ma che?»~ ~Verdura si mise a ridere; e li altri ciabattini 20 7| E la novella, divulgata, mise a remore Pescara. Verso 21 7| un impeto subitaneo; si mise a battere le mani, solo. 22 7| fatica; e piano piano si mise a sedere: aveva un reuma 23 7| n'ebbe meraviglia.~ ~Si mise a pensare. Stette lungo 24 7| Don Grisostomo allora si mise a riprenderlo amorevolmente, 25 7| bagno; è vero?»~ ~Egli si mise a baciare le mani di Rosa, 26 8| ghiaia era polita; e si mise in ginocchio per attingere 27 8| quattro mariti....»~ ~Si mise a ridere, con un riso che 28 9| Maria. «Mo' vediamo.»~ ~E si mise a riscontrare le posate, 29 9| innocenza. Nondimeno si mise a gridare le sue discolpe. 30 9| tornò a casa; si disperò; si mise a singhiozzare su la soglia.~ ~ 31 9| ingegnosità singolare. Poi si mise a girare per le botteghe, 32 10| raccolse le monete e si mise a contarle su 'l banco, 33 10| Jame!»~ ~L'Africana si mise a tremare. Indicò Binchi-Banche 34 12| altre si riconoscessero, vi mise, per consiglio del Ristabilito, 35 13| ingrossare. Il trabaccolo si mise a ballare sopra le onde, 36 13| fasciò il collo. Poi si mise a fumare.~ ~Il trabaccolo, 37 13| vincere il fastidio, si mise al timone e resse la sbarra 38 13| barcollando da banda a banda, si mise a correre a precipizio su 39 14| noi....»~ ~Anisafine si mise a ridere per beffa:~ ~«Ah, 40 14| ira e con orrore. Poi si mise a scagliar vituperii contro 41 14| consiglier del Comune, si mise in cantina con atti bravi 42 15| insieme con li altri, si mise a camminare.~ ~La gente 43 15| madre.~ ~Uno dei parenti mise a canto al ferito un secchio 44 15| L'Ummálido, seduto, si mise a bagnare la mano, a poco 45 15| a te le offre.»~ ~E si mise a tagliare in torno al polso 46 16| rispondere al richiamo, e si mise in un canto del trivio a 47 16| conspetto di quello strazio, si mise a gridare scotendo la testa. 48 17| membra stillavano.~ ~Si mise il vento; fu spiegata la 49 17| fischio della prima freccia mise un gran moto di scompiglio 50 17| e perle. Tutto il popolo mise alte grida; femmine quasi 51 17| fiore dell'erbe, egli si mise in ginocchio, per meditare,