IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preparava 1 preparò 1 presa 16 prese 50 presentarono 1 presentava 2 presentavano 1 | Frequenza [« »] 51 mise 50 altro 50 dietro 50 prese 49 stava 49 turlendana 48 altra | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze prese |
Cap.
1 2| di tosse; poi finalmente prese a camminare per la china 2 2| Dusolina e il duca Bovetto che prese tutta l'Inghilterra innamorandosi 3 2| conosciute. Come il cammino prese a volgere su pe 'l declivio 4 2| Zacchiele dinanzi a lei prese un gran boccale colmo e 5 2| parlava con loro. Albarosa prese un piccolo pane di frumento, 6 2| chiesa di San Giacomo, Anna prese un vicolo obliquo e in pochi 7 2| occhi umidi di lacrime. Poi prese la testuggine, la mise sul 8 2| a discendere, la bestia prese ad avanzare su 'l musco 9 2| ospitalità per la notte; le prese il canestro dei panni e 10 2| comandava di partire. Ella prese la testuggine, le sue robe 11 2| Allora Anna, afflitta, prese la testuggine, e andò a 12 2| maggiori pericoli. Le monache, prese dal pánico, infransero la 13 3| per rassicurarla.~ ~Ella prese la mano, istintivamente; 14 4| chinò su 'l vecchio, gli prese le mani, gli strappò le 15 4| signora si cercò nella veste, prese delle monete, le lasciò 16 4| inconsciente. Il fanciullo prese tutto il danaro, con una 17 4| idiota, con sforzi disperati, prese terra. E così ignudo, poichè 18 5| accostò tutta commossa e prese l'infermo fra le mani delicate 19 6| esaltazione sentimentale prese l'anima di quei due, in 20 7| un'angoscia enorme gli prese l'animo.~ ~«È vero! È vero!» 21 7| Oh! che cosa! Oh!»~ ~E si prese la testa fra le mani, e 22 7| sette la banda comunale prese a sonare in piazza e sonando 23 7| Quasi un delirio prese il pubblico, a quell'aria 24 7| dita di quest'ultimo. Indi prese il braccio dell'Areopagita. 25 7| sopraggiunse Don Tito De Sieri e prese posto, senza complimenti; 26 7| della voce di Violetta. Le prese le mani.~ ~«Tu la pettinavi; 27 8| Hu, hu! -~ ~Turlendana prese ad incitarlo con le voci, 28 8| Ma l'asina d'un tratto prese a ragliare con sì alte ed 29 8| improvviso impeto d'allegrezza lo prese, salendo spontaneo dai precordi.~ ~« 30 9| quei motti, un'inquietudine prese l'animo della donna. E l' 31 9| di abbattimento cupo le prese l'animo. - Che più fare! 32 9| della gente, una vera manía prese il cervello della povera 33 10| presso all'uomo, ella gli prese la mano per trattenerlo.~ ~« 34 10| misteriosa; tutta l'architettura prese un'apparenza di scenario 35 12| con le sue lunghe gambe prese a far traballare e scricchiolare 36 12| quando tutti furono disposti, prese il fiasco e i bicchieri, 37 12| egli giunse a Mastro Peppe, prese uno dei confetti canini 38 12| con cupidigia di goloso, e prese a masticare. D'un tratto 39 12| canina.~ ~Il pover'uomo la prese; e, sentendo sopra di sè 40 13| tranquillamente. Il mozzo prese a cantarellare una canzone 41 13| N'n ce penzà.»~ ~Gialluca prese un fazzoletto e si fasciò 42 13| efficace.~ ~Allora Cirù prese una cipolla e un pugno di 43 13| lacerò. E tutta la parte prese l'apparenza di un nido di 44 14| persone del volgo furono prese dal male. Cadeva la sera; 45 14| segno di rifiuto. Il dottore prese ad eccitarlo con parole 46 14| bravi a bevere; e quindi prese bravamente a girovagare. 47 15| Gunzelve, a te le offre. -~ ~Prese un coltello, e uscì. Le 48 16| Gesidio un'altra torma sbucò e prese la via dei Bastioni. Tutto 49 16| gli crebbe; un tremito gli prese le gambe e le braccia. Ma, 50 17| questa lancia dia fiori.»~ ~Prese Làimo, con un mite sorriso,