IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diede 21 diedero 2 dieta 1 dietro 50 difendere 1 difendersi 1 difendevano 2 | Frequenza [« »] 51 giorno 51 mise 50 altro 50 dietro 50 prese 49 stava 49 turlendana | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze dietro |
Cap.
1 1| rifugiato in fondo a uno stallo, dietro l'altare. Un manipolo di 2 1| aria umida del sacrario; dietro un cristallo, l'idolo cristiano 3 1| paese di Radusa appariva dietro come un monte di cenere 4 1| nell'aria placidamente, dietro la corsa delli assalitori, 5 2| tramortita, e gittandosi dietro ai fuggenti invocava Gesù 6 2| bagno tiepido e odoroso. Dietro di lei un sussurro correva 7 2| di paglia e di argilla, dietro la casa. Il quadrupede mansueto 8 2| capelli castanei pieganti in dietro tutti senza spartizione. 9 2| soffio; una delle gambe di dietro battè due o tre volte nell' 10 2| Zacchiele si teneva un poco in dietro, rompendo a tratti a tratti 11 2| bel grappolo di figliuoli dietro le gonne. Si misero a conversare 12 2| cammino del declivio.~ ~Dietro di loro i coloni cantarono. 13 2| Veronica apparve d'improvviso dietro le grate, alta e severa 14 2| le parve di aver lasciato dietro di sè un giardino di beatitudine.~ ~ 15 2| di pastura, va in pompa dietro la statua di san Zopito. 16 2| un fianco, su una spalla, dietro la nuca.~ ~La mattina del 17 3| come d'api mellificanti.~ ~Dietro il muro, dalla parte delli 18 3| rovesciava la testa in dietro per guardar le ghiandaie 19 3| alla Vergine sonavano, egli dietro l'invocazione alla Rosa 20 4| venti passi; poi ritornò in dietro, ripassò. Finalmente varcò 21 4| giorno solo, tanti anni a dietro, tanti, tanti anni! Era 22 4| sostò, per guardarsi in dietro: aprì. Dinanzi a lei la 23 4| quella viottola!» le gridò dietro, indicando, l'ospite.~ ~ 24 4| monete, le lasciò cadere dietro di sè. Li affamati si fermarono, 25 4| gl'impedivano di tornare a dietro. Quelli uomini deformi fischiavano 26 5| si piegò su le gambe di dietro; stette così alfine con 27 7| minaccia; e chiuse la porta dietro di sè con violenza.~ ~Don 28 7| crescendo, mentre si udivano dietro il sipario i colpi di martello 29 7| abbandonavano un poco in dietro quasi per gorgheggiare insieme 30 7| mantello gli svolazzava dietro, la piuma gli si piegava, 31 7| lentamente, con Don Antonio dietro.~ ~«Io vi amo!» avventurò 32 7| si levarono confusamente, dietro la coppia.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~ 33 7| uscivano in fila, l'uno dietro l'altro. Come avevano presa 34 8| torma di curiosi si raccolse dietro Turlendana che andava innanzi 35 8| sopra il ponte delle barche. Dietro il Gran Sasso il sole cadendo 36 8| gridando come in carnovale dietro le maschere:~ ~«Viva! Viva!»~ ~ 37 8| camello appariva e spariva dietro le alte grate di corda.~ ~ 38 9| I monelli le gridavano dietro:~ ~«Mo' dicci la storia 39 10| divenne livida. Si ritrasse dietro il banco. Di mezzo al fumo 40 10| parole; se ne uscirono, dietro il loro padrone, mentre 41 11| con le bisacce di corda dietro la schiena.~ ~Giunge l'Ossesso, 42 11| Quattòrece con fatica teneva dietro alla crescente furia della 43 12| l'uno innanzi, l'altro dietro. E Ciávola picchiava de' 44 12| I villici si fecero in dietro; la tribù delle oche si 45 13| Le montagne e le colline, dietro, avevano forma di donne 46 13| gli gridava Massacese, dietro, volendo seguitare la sua 47 16| anche si mosse; e, vedendo dietro di sè la vinattiera Zarricante 48 16| dell'ebro. Dinanzi a lui, dietro a lui, in torno a lui, la 49 17| odoriferi, prosperavano dietro il palagio; mule e cavalli 50 17| con una agilità di veltro dietro un branco di lepri, insinuavasi