IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchiaia 1 vecchie 4 vecchiezza 6 vecchio 45 vece 4 vede 2 vedé 1 | Frequenza [« »] 45 anche 45 po' 45 sempre 45 vecchio 44 qua 44 stanza 43 capelli | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze vecchio |
Cap.
1 2| comunione. L'arcivescovo era un vecchio venerando e mite: quando 2 2| imbiancate di calce; un vecchio paravento coperto di figure 3 2| diffondevano per tutto il vecchio edificio una specie di solennità 4 2| da qualche tempo. - Era vecchio. Poteva campar di più? - 5 2| talvolta la testa di un vecchio serpe estenuato che uscisse 6 2| da certe narrazioni del Vecchio Testamento. Ella salì con 7 2| Mansueto in vece era un vecchio macilente, con una testa 8 2| emigrati. Restava nella casa un vecchio infermo, zi' Mingo, che 9 2| lei quasi in miseria. Il vecchio da prima non riconobbe Anna. 10 2| compassionevoli su la infermità del vecchio e su la miseria della casa, 11 2| spettacolo miserevole del vecchio paralitico. Ella era una 12 2| con insistenza feroce. Il vecchio paralitico omai non faceva 13 4| Laura seppe la malattia del vecchio, fu presa da un'angoscia 14 4| del figlio. Prima che il vecchio morisse, ella voleva conoscere 15 4| indescrivibile, si chinò su 'l vecchio, gli prese le mani, gli 16 4| lo vedere!» balbettò il vecchio, a fatica, preso quasi da 17 4| che cerchi?» chiese un vecchio, uscendo dalla casa. «Vuoi 18 4| casa. «Vuoi passare?»~ ~Il vecchio, calvo, con la barba rasa, 19 4| che torna,» soggiunse il vecchio, volgendosi al fiume dove 20 4| si sentiva morire.~ ~Il vecchio non disse altro. Egli era 21 4| monti, signora?» fece il vecchio di dianzi, vedendo che Donna 22 4| macchinalmente, e seguì il vecchio che le diede aiuto nel salire. 23 5| Povero bibì, eh? Povero vecchio mio!...»~ ~Le commiserazioni 24 5| fiorami gialli. Sopra un vecchio canterale del secolo XVIII, 25 7| penzoloni. Il barone Cappa, un vecchio appassionato per i cani 26 8| una delle guardie, un uomo vecchio che aveva le palpebre arrovesciate 27 10| su 'l letto maritale il vecchio, immerso nel sonno, respirante 28 10| prendere.~ ~Ora, questo vecchio ebete possedeva da tempo 29 10| gialli e lucenti; ed il vecchio vedendoli ad ogni momento 30 10| guanciale la mano.~ ~Il vecchio, nel sonno, si mosse, mettendo 31 10| proruppero su nella stanza. E il vecchio comparve in cima alla scala, 32 11| Jacobbe di Campli, il gran vecchio dal pelame verdastro come 33 11| adoperano i cacciatori; e il vecchio violone, ornato di penne, 34 12| Tulespre dei Passeri, un vecchio capraro verdastro e pelloso 35 14| Antonio Mengarino, un vecchio agricoltore pieno di probità 36 14| di Russo dei colli; e il vecchio, mentre ascoltava, volgevasi 37 14| con la mano una spalla del vecchio. E li altri, scotendo il 38 14| ce ne jame,» concluse il vecchio, acre, coprendosi il capo. 39 14| Le cucine sono in un vecchio teatro scoperto, nelle vicinanze 40 14| allettamenti.~ ~Ora, un vecchio ponte di legname cavalca 41 14| polizia, simile non so a qual vecchio cantator di teatro che ancora 42 17| ristette. D'improvviso un vecchio con lunghe trecce di barba 43 17| le tue reti.»~ ~Disse il vecchio; e subito sparve come un' 44 17| pilota, ch'era un erculeo vecchio della terra di Natolia, 45 17| rondinelle indicava la via. E il vecchio santo veniva predicando