IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stanne 5 stanno 7 stanotte 1 stanza 44 stanze 3 stare 1 starnutando 1 | Frequenza [« »] 45 sempre 45 vecchio 44 qua 44 stanza 43 capelli 43 case 43 corpo | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze stanza |
Cap.
1 2| venivano a bere il vino in una stanza bassa, ove quasi tutto il 2 2| Ebbe allora una piccola stanza guardante su 'l cortile. 3 2| pregare ad alta voce. La stanza si empì d'un vapor d'incenso, 4 2| un punto all'altro della stanza sollevando a stento dal 5 2| placida chiarità autunnale. La stanza di Anna divenne il luogo 6 2| precocemente dall'albero. La stanza delle macine era bassa e 7 2| spargevano fronde.~ ~Nella stanza l'erbe di timo odoravano 8 2| salì con lentezza alla sua stanza, e cercò di raccogliersi. 9 2| mattina e la sera nella stanza a visitarla. Una vecchia 10 2| batterono l'ali in torno alla stanza e fuggirono.~ ~Quando Anna 11 2| nera. Il parlatorio era una stanza bassa, con poche sedie in 12 3| letto, quasi in mezzo alla stanza. Vegliavano, nella stanza, 13 3| stanza. Vegliavano, nella stanza, la moglie e il fratello 14 3| per assentire.~ ~Nella stanza un poco bassa la luce oscillava 15 3| aveva saputo! -~ ~ ~Nella stanza ora il lume oscillava con 16 3| che pareva empire tutta la stanza. Ma, come il sonno di Rosa 17 4| stava nella vôlta della stanza, un piccolo piatto figurato 18 4| rispettosamente col gesto un'altra stanza a Donna Laura. Quindi corse 19 4| due donne entrarono nella stanza dell'infermo. La luce ivi 20 4| dinanzi l'interno della stanza lontana, il paese di Provenza, 21 5| femminili risonavano così nella stanza confusamente, tra i romori 22 5| insinuavano tra il pelo.~ ~Nella stanza entrava la luce del pomeriggio 23 5| delle poltrone, ci fu nella stanza un intervallo di silenzio. 24 5| finalmente salito. Ed entrò nella stanza un signore dalla bella faccia 25 5| braccia; ed entrò nella stanza. Ella aveva la faccia ovale, 26 5| fece due o tre giri nella stanza, cullandolo e palleggiandolo; 27 5| per ritmo. La luce nella stanza era dolce; il profumo squisito 28 6| profumo era grande: tutta la stanza già n'era piena. Io ti veggo 29 7| socchiuso ed entrò nella prima stanza, poi entrò nella seconda, 30 7| riceveva i visitatori in una stanza tappezzata di carta francese 31 7| cosa!»~ ~Giunto alla sua stanza, si gettò su 'l letto, con 32 7| apparve, nella penombra della stanza.~ ~Egli disse:~ ~«Vieni! 33 7| voce più dolce.~ ~Nella stanza ci si vedeva appena. Dalla 34 8| invitato a salire in una stanza superiore ove i deschi erano 35 8| cliente ancora stava nella stanza. Turlendana sedette e incominciò 36 9| bucato spandevasi nella stanza.~ ~Candia prendeva dalle 37 9| là.»~ ~Maria uscì dalla stanza per andare a cercare. Rovistò 38 9| figlia mia! C'era nella stanza l'argenteria....»~ ~Candia, 39 9| tremavano.~ ~«C'era nella stanza l'argenteria, e Donna Cristina 40 10| cima alla scala era una stanza bassa, impalcata di travature. 41 10| umano nei cenci, empiva la stanza.~ ~I due ladri si avanzavano 42 10| entrò saltellando nella stanza; trovò il nido in una ciabatta, 43 10| rauchi proruppero su nella stanza. E il vecchio comparve in 44 12| iterate, egli traendoli nella stanza dove su una tavola giaceva