Cap.

 1   1|               salirvi, s'abbattè su i piedi del figlio, con parole d'
 2   1|              senza finire, baciando i piedi del ferito, attraendolo
 3   1|     sanguinavano tutti dalla testa ai piedi, non volendo cadere. Ed
 4   2|            ruminando o pascolavano in piedi. Quelle moventi forme pacifiche
 5   2|              l'asino per un fallo de' piedi anteriori stramazzò d'improvviso.
 6   2|            donna si mosse da Ortona a piedi, per sciogliere un voto;
 7   2|              Uscirono da Portasale, a piedi, e presero la via Salaria,
 8   2|          tentennò debolmente mentre i piedi erano ancora immersi nel
 9   2|               incerto, tastando co' i piedi il suolo, spinto dal bisogno
10   2|          qualche cosa di mobile tra i piedi, per un involontario moto
11   2|               di ribrezzo diede co' i piedi un urto; e la testuggine
12   2|    mostruosità della chiragra; i suoi piedi con un moto ritmico percotevano
13   2|              di pasta; e depongono ai piedi dell'imagine i doni cereali.
14   2|              gambe gli oscillavano, i piedi si posavano su 'l terreno
15   2|         maggio novello per deporla ai piedi dell'altare. Anna, tornata
16   2|        sorgeva quasi con impeto; e in piedi, conservando sempre la medesima
17   2|          tratto, l'inferma balzava in piedi, incrociava le braccia su '
18   3| istintivamente; e la tenne, stando in piedi. Tendeva li orecchi per
19   3|               in una culla, tenendo i piedi fuori dell'orlo, e scotendoli
20   4|               camminavano in punta  piedi, portando qualche cosa fra
21   4|             orecchi. Il suolo sotto i piedi le mancava e pareva affondarsi
22   5|         Sancio si levò un. momento in piedi tremando, si rigirò più
23   7|        pavimento, con le mani e con i piedi; e si rotolavano, simili
24   9|         sedetevi.»~ ~Candia rimase in piedi. Il suo naso ricurvo era
25  11|             braccia, nelle gambe, nei piedi ignudi essi hanno la deformità
26  11|               compagni con battere di piedi su 'l terreno. Il Golpo
27  12|          vitello poppante, con mani e piedi di straordinaria espansione.
28  13|             zavorra, e la legarono ai piedi di Gialluca.~ ~Massacese
29  14|      percoteva con tutta la forza dei piedi e delle mani la porta della
30  15|            elargizioni di pecunia, ai piedi del patrono.~ ~L'Ummálido
31  16|             Quaglia, percotendo con i piedi il cacciatore biondo, e
32  16|              uno da capo e l'altro da piedi; lo sollevarono, e lo adagiarono
33  17|          camminò così verso austro, a piedi nudi, su l'arena ove il
34  17|              malleoli, alla nuca; e i piedi terminavano in quelle vaghe
35  17|               malleoli si collegavano piedi schietti e nervosi di atleta
36  17|              di trionfo alta duecento piedi. Il sole illustrava di candori
37  17|           acque.~ ~Talvolta seduto ai piedi della signora, in fondo
38  17|             curvatura attingeva con i piedi la carena e in un gesto
39  17|              mano archi lunghi dodici piedi e scudi di cuoio di bufalo.
40  17|               un flauto, lungo cinque piedi, che cinque uomini insieme
41  17|           lunghezza di centocinquanta piedi, sostenuti da ventidue pilastri,
42  17|            larghi in giro più di otto piedi, che pesavano quindici libbre,
43  17|            folla: taluni balzarono in piedi, altri rimasero prosternati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License