Cap.

 1   1|     faunesca. Tutto il resto del corpo era una miserabile architettura
 2   1|    disteso in fondo al traino il corpo di Pallura tutto sanguinante,
 3   1|  Giacobbe stava chino sopra quel corpo; tutti li altri a torno
 4   1|         e di lamenti, la lotta a corpo a corpo si strinse più feroce.
 5   1|      lamenti, la lotta a corpo a corpo si strinse più feroce. Sotto
 6   1|         far passare il suo lungo corpo giù per lo spiraglio. Il
 7   2|  improvviso la fiamma avvolse il corpo tenerello. Un moto di paura
 8   2|      tratti fuori all'aperto. Il corpo di Francesca, tutto contuso
 9   2|          Anna, tentò levarsi: il corpo gli traballava su le zampe
10   2|          suolo il grave peso del corpo su le zampe simili a moncherini
11   2|       flosce e giallognole di un corpo estinto. La donna a quella
12   2| epilessia risorgesse ora in quel corpo esaurito, unendosi a un
13   2|         prova al conspetto di un corpo umano, in cui le escoriazioni
14   2|         totalmente, lasciando il corpo della donna in uno stato
15   2|         marasmo, quel miserabile corpo omai nulla più conservava
16   2|           la parte inferiore del corpo; su li occhi le palpebre
17   3|           l candore del letto il corpo di Biagio pareva dormire.~ ~
18   4|    soglia; ed aveva su quel gran corpo una testa infantile, li
19   4|     tutta la parte inferiore del corpo morta. Un altro aveva un
20   4|      barba rasa, teneva tutto il corpo in avanti su le gambe inarcate.
21   4|          rialzò. E il suo povero corpo di vecchia traballava in
22   5|     progressivamente privando il corpo, organo per organo, della
23   6|        rabbrividivi per tutto il corpo, e tendevi le mani per tenermi
24   6|          fuggita da quel piccolo corpo, lasciando una materia su
25   7|      Rosa Catana; e tutto il suo corpo era scosso dai sussulti
26   7|          di razza impura. Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente,
27   7|       altre grazie proprie di un corpo infantile rendevano singolarmente
28   7|      sfinimento dell'anima e del corpo. Tutti stavano col capo
29  12|       slabbrante, mentre il gran corpo dava li ultimi tratti. Il
30  12|         si diede a raschiar quel corpo nerastro che un altr'uomo
31  12|     lanugine simile a quella del corpo spiumato di un'oca grassa
32  12|   sbucare di tra le alberelle il corpo lungo e sottile di Ciávola,
33  13|        gran pianto. Tutto il suo corpo veniva scosso dai singhiozzi.~ ~«
34  13|        richiuse gorgogliando; il corpo discese da prima con una
35  16|          ancora sepolta. Il gran corpo, tutto spellato, era sanguinolento;
36  16|        lo adagiarono lungo su 'l corpo di Barbarà, atteggiandolo
37  17|    grappoli di giacinti. Nel suo corpo rifulse la bellezza di un
38  17|          dipinta ad encausto, il corpo magnifico di una nereide
39  17|     potevano in  nascondere il corpo di un uomo, i profumi avevano
40  17|          con la presenza del suo corpo radioso una gente estatica
41  17|       sacerdoti insinuandosi tra corpo e corpo andavano istigando
42  17|         insinuandosi tra corpo e corpo andavano istigando le ire,
43  17|        cantici delli angeli e il corpo si disfece in polvere come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License