IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acquatica 1 acquatiche 1 acquavite 1 acque 42 acquetò 1 acquistando 1 acquistano 1 | Frequenza [« »] 43 sue 43 suoi 43 tanto 42 acque 42 improvviso 42 insieme 42 via | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze acque |
Cap.
1 1| il fiammeggiamento delle acque tra i fusti lunghi e smilzi 2 1| correvano lampi metallici; le acque invase rompevano in sprazzi 3 2| che scendeva al lido. Le acque, dinanzi, nella natività 4 2| Abramo, Mosè salvato dalle acque; vide con gioia finalmente 5 2| bacche, i campi lavorati, le acque dei fossi; e a poco a poco 6 2| Porta-Giulia, fu invasa dalle acque. Le acque inondarono tutta 7 2| fu invasa dalle acque. Le acque inondarono tutta la campagna, 8 2| Cristina ebbe la linea delle acque sino a metà della scala. 9 2| colombaia, non vide che acque e acque in torno sotto le 10 2| colombaia, non vide che acque e acque in torno sotto le nuvole, 11 2| gittando armi e bagagli nelle acque del fiume; stuoli di cittadini 12 2| Alento. L'alveo portava le acque di primavera tra le vitalbe 13 4| cicale, il lampeggio delle acque, tutte le sensazioni esteriori 14 5| cerretano magnificatore d'acque angelicali e di polveri 15 6| incurvavano su la riva, e le acque urtavano leggermente alcune 16 6| incantata dal fáscino delle acque correnti.~ ~«Poi, su 'l 17 6| corpi. Sotto di loro, le acque del fiume passavano lente 18 6| arco; e in lontananza le acque prendevano un color bruno 19 8| grave, fissando verso le acque i tondi occhi color d'arancio 20 8| dalle campagne umide e dalle acque del fiume e del mare e dalli 21 12| ripercotevasi dalla limpidità delle acque.~ ~Disse il Ristabilito 22 13| ottobre, quasi a fior delle acque, la luna piena pendeva come 23 13| barche si allontanarono e le acque ridivennero deserte, Ferrante 24 13| di sole battevano su le acque, sfuggendo di tra le nuvole; 25 13| ritirava lentamente dalle acque. Nell'aria veniva la calma. 26 14| lazzeretto. Era il tramonto su le acque luminosissimo; e il bèllico 27 14| si gittarono nelle fredde acque, tagliarono la corrente, 28 16| alla contemplazione delle acque fuggitive. Quasi un respiro 29 17| era grande nell'ora, e le acque a pena fluttuavano. Come 30 17| un re, erano giocondi d'acque vive, di aranci, di statue, 31 17| splendidissimo, e su le acque più di tremila squali battagliavano.~ ~ 32 17| spumeggiamento immenso dell'acque, tutto quel cieco furore 33 17| completo. La sollevazione delle acque placandosi, le schiume si 34 17| luminosità delle grandi acque.~ ~Talvolta seduto ai piedi 35 17| predace. Un giorno nelle acque di Brandizio egli, salito 36 17| Bagdad; la raggiunse nelle acque di Scio, e la predò. Poi, 37 17| deliziarono di una pioggia d'acque miste d'aromi. La regina, 38 17| Ora, essendo Làimo nelle acque di una terra selvosa, i 39 17| torno a un serbatoio di acque, si torcevano quattro tubi 40 17| polvere d'oro; ruscelli d'acque vivificanti scorreranno 41 17| Làimo, lanciato nelle acque, riapparve incolume a mezzo 42 17| purificò le scaturigini delle acque, diede insegnamenti su l'