IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lottava 1 louis 1 lu 58 luca 38 lucaaa 1 luccicante 1 luccicanti 1 | Frequenza [« »] 38 amore 38 collo 38 cosa 38 luca 37 alberi 37 dio 37 femmina | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze luca |
Cap.
1 2| ANNALI D'ANNA.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Luca Minella, nato nel 1789 a 2 2| mesi strinse le nozze.~ ~Luca, uomo di statura bassa e 3 2| tornare carica da Roto; e Luca sbarcando aveva la camicia 4 2| tutto il cumulo delle case. Luca si metteva a cantare, insieme 5 2| tanecca per salpare. Intanto Luca, nel calore del vino e del 6 2| gonfaloni della patria. E Luca partiva.~ ~Nel febbraio 7 2| Nella primavera del 1830 Luca volle condurre Anna al promontorio. 8 2| Nell'estate del 1835 Luca partiva per un porto della 9 2| toccata la spiaggia di Roto. Luca non era tra la ciurma; e 10 2| al paese dei portogalli Luca Minella, il padre. - Non 11 2| femmina? - L'uomo rispose che Luca era morto da qualche tempo. - 12 2| uomo le disse molte cose. - Luca aveva strette le nozze con 13 2| Così alla figlia di Luca fu aperta la vera strada 14 2| Mansueto aveva conosciuto Luca Minella e si trovava nella 15 4| li occhi.~ ~«A Penti.... Luca Marino.... ha moglie, figli.... 16 4| le pupille. «A Penti.... Luca Marino.... Non ti svelare.... 17 4| incontro.~ ~«Sapete la casa di Luca Marino?» chiese la signora, 18 4| domandò:~ ~«Qual è la casa di Luca Marino?»~ ~L'ospite co ' 19 4| producevano nella retina.~ ~«Luca Marino porta uomini e bestie 20 4| quasi non comprendeva.~ ~«Luca non è del paese,» riprese 21 4| l'origine sconosciuta di Luca.~ ~«Addio, addio,» fece 22 4| smarrita.~ ~«Allora vieni. Ecco Luca che torna,» soggiunse il 23 4| Compiuta la bisogna, Luca Marino fermò la chiatta. 24 4| Quando il primogenito di Luca venne a lei per chiedere 25 4| Uno disse:~ ~«Andiamo?»~ ~Luca, che fin allora stava intento 26 4| Laura vedeva il dorso di Luca, nero, dove, le costole 27 4| sue robe:~ ~«Ci siamo.»~ ~Luca afferrò l'áncora e la gittò 28 4| allontanava:~ ~«Oh Lucaaa! Oh Luca Marinooo!»~ ~E correvano 29 4| Allora, come seppe il caso, Luca spinse la barca verso il 30 4| della corrente.~ ~Disse Luca:~ ~«C'è un'annegata, laggiù.»~ ~ 31 4| eccellenza della bevanda.~ ~Luca rispose:~ ~«Non ancora.»~ ~ 32 4| prenderesti una goccia?»~ ~Luca rispose:~ ~«Io sì.»~ ~La 33 4| Ci aspetta Jannangelo»~ ~Luca:~ ~«Va bene.»~ ~Giunsero 34 4| cominciavano a radunarsi.~ ~Disse Luca al compagno:~ ~«Tu ferma 35 4| una ventina di metri, e Luca tentava il fondo del fiume 36 4| lunga pertica. Ogni tanto Luca, sentendo qualche resistenza, 37 4| Finalmente, dopo molte ricerche. Luca disse:~ ~«Questa volta c' 38 4| Vuoi che t'aiuti?»~ ~Luca rispose:~ ~«Non importa.»~ ~ ~ ~