Cap.

 1   1|    torno al traino, tendeva il collo per vedere qualche cosa,
 2   1|        giù sino al mento ed al collo, gli chiazzava la camicia,
 3   1|      giù per le guance e pe 'l collo; la bocca gli rimase torta;
 4   2| piccolo urto carezzevole su 'l collo e l'eccitava con la voce;
 5   2|   tutti senza spartizione. Nel collo le si vedevano le cicatrici
 6   2|    traballava su le zampe e il collo gli si abbatteva giù dalle
 7   2|   pappagalli. Li indumenti del collo e delle zampe parevano membrane
 8   2|      gli agitava i muscoli del collo, i gomiti, le ginocchia.
 9   2|    erbaggi; teneva in torno al collo, su 'l petto, una gran quantità
10   3|   capelli le empivano tutto il collo, dalla bocca semiaperta
11   5|   penosi, come se le corde del collo gli si fossero irrigidite;
12   6|     molli. Se io ti baciavo il collo, tu rabbrividivi per tutto
13   8|       rossastro risollevava il collo lentamente, triturando fra
14   8|     palme. Il camello curvò il collo, e bevve a sorsi lenti e
15   8|        vento, movendo tardo il collo simile a un qualche favoloso
16   8|      erba mezzo secca, tese il collo e sporse le labbra per giungerla,
17   8|        danza portando il lungo collo carico di musici e di femmine
18   9|      d'uccello rapace sopra un collo di testuggine. Maria Bisaccia
19  10|         cinse co 'l braccio il collo di Peppuccia costringendola
20  11|     nei cavi e nelle corde del collo lungo e rigido la luce si
21  11|  ermafrodito senile, che ha il collo pieno di forunculi vermigli,
22  11|       la pelle del volto e del collo tutta rugosa e membranosa
23  13|      al compagno una parte del collo, disse:~ ~«Guarda che tenghe
24  13|      fazzoletto e si fasciò il collo. Poi si mise a fumare.~ ~
25  13|     Dopo un'ora si strappò dal collo la fasciatura e gittò ogni
26  13|       occupando gran parte del collo ed aveva assunta una nuova
27  13| continuo, battendo i denti. Il collo gli era diventato enorme,
28  13|        occupava tutto tutto il collo e la cervice e si diffondeva
29  13|     cadavere. Già le carni del collo davano odore malsano; le
30  14|     con li occhi fissi, con il collo teso, con alla bocca una
31  14|       la fronte, le tempia, il collo, mal frenati. Un nativo
32  15|        rossi in volto e con il collo gonfio di forza, che facevano
33  16|    dentata come una sega; e il collo spelato, dove a pena rimaneva
34  16|   teneva su la paglia il lungo collo inerte e tossiva come un
35  16|    quelli sforzi affannosi del collo che si sollevava un istante
36  16|        sa perchè, reciso; e il collo somigliava ad un tronco
37  17| capelli le cadevano giù per il collo simili a grappoli d'uve
38  17|      gli fiorivano in torno al collo, in torno ai polsi, in torno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License