IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimaneva 13 rimanevano 9 rimangono 3 rimase 37 rimasero 13 rimasta 3 rimaste 1 | Frequenza [« »] 37 femmina 37 luce 37 porta 37 rimase 36 de 36 furono 36 gambe | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze rimase |
Cap.
1 1| pe 'l collo; la bocca gli rimase torta; nel sibilo fioco 2 1| terra, vi si arrampicò, vi rimase tenuto ai fianchi dall'angustia, 3 2| voci asinine.~ ~Così Anna rimase in solitudine; e per lungo 4 2| offerto di rimanere, ella rimase in qualità di domestica. 5 2| battere contro la parete e rimase capovolta. Il guscio dorsale 6 2| così il figliuol prodigo rimase per sempre sotto li alberi 7 2| languore.~ ~La Pasqua rosata rimase perciò la festività prediletta 8 2| dalli occhi allucinati. Ella rimase là, in contemplazione dei 9 3| viola nel latte.~ ~Emidio rimase immobile, tenendo contro 10 4| incinta; pianse, si disperò, rimase in una terribile angoscia, 11 4| ricadere su la sedia, e rimase muta, confusa, in una specie 12 5| a terra.~ ~Sancio prima rimase fermo un istante, senza 13 7| alla novella improvvisa, rimase stupefatto; e stette un 14 7| Don Domenico, sbigottito, rimase senza parole in bocca. Poi 15 7| dottore Panzoni il quale rimase tra le braccia del sonno.~ ~« 16 7| siedeva dentro le nari. E rimase a russare, solo nel mezzo, 17 7| ascoltare. Don Giovanni rimase confuso.~ ~ ~ ~Tutto d'amore, 18 7| occupò il cervello.~ ~Egli rimase a sedere su 'l letto, quasi 19 8| Turlendana con le sue bestie rimase fermo a mezzo il ponte. 20 9| Don Silla, uomo pacifico, rimase un momento turbato dalla 21 9| mia, sedetevi.»~ ~Candia rimase in piedi. Il suo naso ricurvo 22 9| contorcevano nell'ilarità.~ ~Candia rimase un momento smarrita, co ' 23 10| uno a uno. Binchi-Banche rimase disteso sotto un tavolo, 24 10| incomposto che Passacantando ne rimase atterrito.~ ~«Che vuo'? 25 12| sorta di forca rusticale, e rimase pèndulo con la testa in 26 12| braccia del sonno, e inerte vi rimase.~ ~Ciávola e il Ristabilito, 27 13| seguirono l'esempio. Cirù rimase di guardia.~ ~Prima di scendere, 28 13| vento cadde, il trabaccolo rimase quasi fermo nella bonaccia; 29 13| vicende celesti.~ ~Ferrante rimase alla sbarra. Li altri marinai 30 13| sopra una branda. Nazareno rimase a guardia, presso l'infermo. 31 14| conca, vi tuffò la testa e rimase lì a bevere come un giumento, 32 14| ritrasse, sorridendo. La turba rimase nella via, quasi abbacinata 33 15| lu vespre.»~ ~L'Ummálido rimase solo. Lo scampanio cresceva, 34 16| cantina si chiuse, Turlendana rimase solo nel gran plenilunio 35 16| viaggio. E la sua mente rimase colpita da quel rapido allontanarsi 36 16| vinto dal torpore del vino, rimase senza conoscenza.~ ~Binchi-Banche 37 17| delle sue membra e all'alba rimase ebra tra i guanciali, con