IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porpora 1 porri 1 porse 6 porta 37 porta-caldara 3 porta-giulia 1 portando 12 | Frequenza [« »] 37 dio 37 femmina 37 luce 37 porta 37 rimase 36 de 36 furono | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze porta |
Cap.
1 1| Giacobbe!»~ ~Usciva dalla porta madre e si accostava alli 2 1| Pantaleone!»~ ~Apparve sulla porta della chiesa, in mezzo al 3 1| candele! Le candele!»~ ~Ma la porta della chiesa restava sbarrata, 4 1| quell'uomo camminò verso la porta, inciampando nelle sedie, 5 1| sentivano cedere lentamente la porta, raddoppiando li urti e 6 1| Dopo un ultimo sforzo, la porta si aprì. I Radusani si precipitarono 7 2| discendeva a gomito sino a una porta che non s'apriva da tempo, 8 2| Anna s'inginocchiò su la porta, e si mise a pregare ad 9 2| Venivano intanto su la porta le due femmine della fattoria; 10 2| in pochi passi fu su la porta madre. S'inginocchiò. Giungeva 11 2| Ortona. Anna battè alla porta del monastero e chiese di 12 2| cercare i parenti. Su la porta della vecchia casa una donna 13 2| altare. Quando giunse alla porta della basilica e intravide 14 2| per le vie un asino che porta su la groppa una maggiore 15 4| Donna Laura giunse alla porta, non ebbe forza di entrare. 16 4| nella retina.~ ~«Luca Marino porta uomini e bestie da una riva 17 4| Un altro aggiunse:~ ~«Porta le pecore di Bidena.»~ ~ 18 6| scalpitarono.~ ~«Fermatevi a Porta Pia,» gridò la signora, 19 6| Elena.~ ~Sotto l'arco di Porta Pia la carrozza si fermava, 20 7| solleone.~ ~Giunto alla porta. Don Giovanni, che quasi 21 7| la minaccia; e chiuse la porta dietro di sè con violenza.~ ~ 22 8| alcuno.~ ~Quando fu su la porta della città, dove le femmine 23 8| A traverso l'arco della Porta, già occupato dall'ombra, 24 9| contro lo stipite della porta. Ella era diventata verde: 25 9| cortile era facilissimo: una porta, non chiusa, corrispondeva 26 9| usciva liberamente da quella porta. Dunque ella non poteva 27 10| e nelle pozzanghere. La porta si chiuse. La lanterna rossa, 28 11| volti un poco in dentro. Porta in capo una grande berretta 29 14| si precipitarono per la porta; vollero anch'essi bere 30 14| dei piedi e delle mani la porta della prigione, gridando:~ ~« 31 15| sospingendolo verso la porta della chiesa.~ ~Una femmina 32 16| una contumelia.~ ~Su la porta, Turlendana chiese ai due 33 16| maggio, su i gradini della porta.~ ~L'uomo, avendo nell'ebrietà 34 16| silenzio.~ ~Come dopo poco la porta della cantina si chiuse, 35 16| legno, malfermo, sbarrava la porta.~ ~Turlendana cominciò a 36 17| favolosa, componevano una porta di trionfo alta duecento 37 17| centenarie; e di là dalla porta i laberinti della foresta