IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] felicitava 1 felix 1 femmene 1 femmina 37 femmine 26 femminea 1 femminile 3 | Frequenza [« »] 38 luca 37 alberi 37 dio 37 femmina 37 luce 37 porta 37 rimase | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze femmina |
Cap.
1 2| paese dei portogalli con una femmina amorosa.~ ~Anna si ricordava 2 2| stava ancora con quella femmina? - L'uomo rispose che Luca 3 2| strette le nozze con quella femmina; ne aveva avuti due figliuoli. 4 2| paralitico. Ella era una femmina malvagia, esperta nelle 5 4| richiami. Talvolta passava una femmina incinta, a braccio del marito; 6 4| piante di girasoli. Una femmina, mostruosa per l'adipe, 7 4| dove andate?» chiese la femmina, con un accento ingenuo 8 4| riposatevi,» diceva la femmina ospitale, invitandola ad 9 4| riprendeva le forze, la femmina parlava oziosamente, tenendo 10 4| è del paese,» riprese la femmina grassa, trascinata dalla 11 4| il vizio del vino.»~ ~La femmina diceva queste cose ed altre, 12 4| il suo figliuolo!~ ~Una femmina gravida, che aveva già una 13 6| bestiale. E l'ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia 14 6| nel bicchiere di vetro, la femmina le mostrava il bambino, 15 6| può più dormire....»~ ~La femmina singhiozzava. Li uomini 16 7| appartamento vuoto. Ella era una femmina piuttosto magra, con i capelli 17 7| rammarico immenso.~ ~La femmina comparve.~ ~«Racconta com' 18 7| impeto di dolore che la femmina ne fu quasi intenerita.~ ~« 19 7| raccomandò Don Giovanni alla femmina, con una voce interrotta 20 7| pago.»~ ~Verdura chiamò una femmina e fece ammonticchiare sul 21 7| finalmente comprese; e da femmina accorta, sforzandosi di 22 8| Come udì i romori, la femmina venne su 'l limitare. Ella 23 8| meglio vino. La cecata è la femmina delli quattro mariti....»~ ~ 24 9| la cifra. Candia era una femmina alta, ossuta, segaligna, 25 9| cercava nel suo cervello di femmina astuta un mezzo artifizioso 26 9| chiamare la Cinigia, una femmina del volgo, che faceva professione 27 9| invincibile. Prediligeva una femmina sorda, che aveva su la pelle 28 9| male. Fu assistita dalla femmina lebbrosa. Donna Cristina 29 10| intentamente, involgendo quella femmina in una specie di fascinazione 30 10| nell'angolo più oscuro, la femmina innanzi, l'uomo indietro. 31 11| campagne, guidato da una femmina o da un fanciullo. Tra la 32 11| la Catalana di Gissi, una femmina d'età incognita, con lunghi 33 12| rugosa e untuosa di vecchia femmina con le campanelle d'oro 34 13| Talamonte. Supplicava, come una femmina:~ ~«Nen me lasciate! Nen 35 14| riverberi, dalla vista di quella femmina, dalle prime vertigini della 36 15| porta della chiesa.~ ~Una femmina si tolse il grembiule e 37 15| Céuzo, ch'era una vecchia femmina esperta nel medicare le