IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alberella 1 alberelle 1 albergare 1 alberi 37 albero 13 albicocca 1 albónico 2 | Frequenza [« »] 38 collo 38 cosa 38 luca 37 alberi 37 dio 37 femmina 37 luce | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze alberi |
Cap.
1 1| impeto. Fra i tronchi delli alberi, fra le canne secche, il 2 2| vele si spiegavano lungo li alberi lentamente, tutte segnate 3 2| fattoria si avvicinava; fra li alberi soffiava il vento facendo 4 2| rimase per sempre sotto li alberi delle ghiande a guardare 5 2| favola antica. Le cime delli alberi emergevano qua e là su quel 6 2| cogitabondi, sotto i verdi alberi, adorando nel loro cuore 7 2| per tutte le cose, per li alberi, per le erbe, per li animali, 8 3| del sole, una famiglia di alberi fruttiferi prosperava e 9 3| Alla primavera tutti li alberi fiorivano in comunione di 10 3| muro, dalla parte delli alberi Rosa in quel tempo soleva 11 3| pietra rettangolari. Li alberi densi formavano in torno 12 4| circondata da un grande orto. Li alberi fiorivano: era la primavera. 13 4| paese, la forma di certi alberi che stavano dinanzi alla 14 4| della strada cominciarono li alberi, magri pioppetti tutti canori 15 4| pioppi altissimi. Due delli alberi sostenevano un cumulo di 16 4| suolo. Le cicale, in su li alberi, cantavano. Nel mezzo, tre 17 4| verdeggiavano in filari. Alcuni alberi interrompevano qua e là 18 6| acqua sorgiva; e, come li alberi al vento ondeggiavano, pareva 19 7| Come era la primavera, li alberi del giardino pubblico odoravano 20 7| silenzio era grande. Li alberi del giardino, alti sino 21 7| un chiarore roseo; e li alberi del giardino, quasi neri, 22 8| cima aveva una corona d'alberi fioriti. Allo spirar del 23 8| spirar del maestro quelli alberi si movevano; e nel moto 24 8| plon, noi 'scivamo dall'alberi....» Ora il parlatore accendevasi 25 11| quasi avere comuni con li alberi le radici.~ ~Spandesi allora 26 12| passo, pe 'l sentiero delli alberi, l'uno innanzi, l'altro 27 14| li animi. In torno alli alberi fruttiferi, in torno alle 28 14| traffico. I fichi dalli alberi, giunti a maturità, cadevano 29 14| furono terminate e tutti li alberi furono spogliati dei loro 30 16| allontanavano: le nuvole, li alberi, le pietre, le rive del 31 16| dolce serenità nivale. Li alberi s'inclinavano in attitudini 32 16| a riguardare in torno li alberi.~ ~Le forme argentee dei 33 17| cantare, e discesero tra li alberi. Onde l'uomo, allettato 34 17| in torno, stupefatto. Li alberi stormivano, e un branco 35 17| pomari, pieni di tutti li alberi fruttiferi e odoriferi, 36 17| sua faretra ferì tra li alberi una preda. Ma i grandi combattimenti 37 17| uscirono dal folto delli alberi, portando i loro idoli coperti