Cap.

 1   1|  gittavano imprecazioni contro la parte del fiume, agitando le braccia,
 2   1|        per crollare.~ ~Ma da ogni parte cominciarono ad accorrere
 3   1|         uomo che è colpito in una parte vitale, quello scricchiolío
 4   2|      raccapriccio simile forse in parte a quello che si prova al
 5   2|           parve propizia. In ogni parte, d'in torno, giacevano infermi,
 6   2|           e ricorse, visibile, la parte inferiore del corpo; su
 7   3|             Dietro il muro, dalla parte delli alberi Rosa in quel
 8   4|           che forse erano la sola parte già tutta formata perfettamente,
 9   4|        voce, in lontananza, dalla parte del fiume.~ ~Quella voce
10   4|    locuste, poichè aveva tutta la parte inferiore del corpo morta.
11   4|             La campagna da quella parte era coltivata a vigneti.
12   5|          il mento, quella piccola parte della mandibola inferiore
13   5|           via via un soffio sulla parte rasa. Una specie di cherica
14   6| indefinitamente portando seco una parte dell'essere loro, come se
15   7|         naso e la bocca dava alla parte inferiore del viso un'apparenza
16   7|    pelliccia, chino un po' da una parte. Andava sola, camminando
17   7|      avanzò, leziosamente, da una parte. Dall'altra si avanzò Don
18   7|        Kutufà stava proprio dalla parte di Sant'Agostino, in contro
19   7|      palazzo di Brina, dall'altra parte della piazza. E si mettevano
20   9|            e spendevano così gran parte del pomeriggio.~ ~Ora, una
21   9|        delle nozze, quasi facendo parte dell'appannaggio matrimoniale;
22  10|      rapace, piegato molto da una parte. Le orecchie gli si spandevano
23  10|         seno le ondeggiava da una parte all'altra; ed una smorfia
24  12|         no.... Tu le fi' bbone la parte.»~ ~Peppe, non comprendendo,
25  13|         mostrando al compagno una parte del collo, disse:~ ~«Guarda
26  13|           dilatata occupando gran parte del collo ed aveva assunta
27  13|           e si lacerò. E tutta la parte prese l'apparenza di un
28  14|  mormorazioni si levavano da ogni parte, miste ai dileggi e alle
29  14| felicemente, oh con qual gioia la parte avversa taglierebbe i canapi
30  15|         statua piegò tutta da una parte, con violenza. L'Ummálido
31  16|         egli si accostò da quella parte, con una ostinazione di
32  16|         spento prima d'ogni altra parte sensibile, l'agonia del
33  16|        dei paesi nei sogni. Su la parte destra li estuari risplendevano
34  17|         corsali appressarsi dalla parte di levante, e disse, piegando
35  17|         fece impeto. E come dalla parte di levante le tre fuste
36  17|           tronco, ne prendono una parte, e se ne scaldano, ed anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License