IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gallonato 1 galloni 1 galoppavano 1 gambe 36 gambette 1 garbo 1 gareggiavano 1 | Frequenza [« »] 37 rimase 36 de 36 furono 36 gambe 36 parte 36 pescara 36 san | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze gambe |
Cap.
1 1| distese innanzi, con le gambe contratte. E san Pantaleone 2 2| a tutte penzolava fra le gambe il gruppo delle mammelle 3 2| sordamente e palpitò. Le gambe fecero l'atto di correre; 4 2| come un soffio; una delle gambe di dietro battè due o tre 5 2| simili a sacchi, nudi le gambe e le braccia, muscolosi, 6 2| camminare verso di lei: le gambe gli oscillavano, i piedi 7 4| la lingua le ardeva; le gambe sotto le si piegavano. Dinanzi 8 4| fianchi nutriti; e tra le gambe a loro penzolavano le mammelle 9 4| il corpo in avanti su le gambe inarcate. Le sue membra 10 4| agnelli saltellavano su le gambe lunghe e deformi, tentando1 11 4| pergola, fermandosi su le gambe, aperte e nettandosi con 12 4| chinandosi e inarcando le gambe per far forza, sollevò piano 13 5| bracciuoli, si piegò su le gambe di dietro; stette così alfine 14 5| gioia, reggendosi su tre gambe sole e tutto raggomitolandosi 15 5| egli volse piegando su le gambe posteriori e con una delle 16 7| il busto lunghissimo e le gambe corte e l'atteggiamento 17 7| singolarmente incavato, le gambe un po' curve, rassomigliava 18 7| ventre e la picciolezza delle gambe. I capelli, lucidi di olii 19 7| egli, non reggendosi su le gambe, si piegò come un cero ammollito 20 8| Zavalì. Altri palpavano le gambe di Barbarà, osservando su 21 10| nella schiena, con le magre gambe sprofondate nelli stivali 22 10| magro scheletrito, con le gambe nude, con una camicia a 23 11| agricultura. Nelle braccia, nelle gambe, nei piedi ignudi essi hanno 24 12| Ciávola con le sue lunghe gambe prese a far traballare e 25 12| fin sotto li occhi e di gambe storto, recava le caraffe 26 12| melma, tanto egli avea le gambe malferme e la vista torbida.~ ~ 27 12| tranquilli, su le loro gambe in arco difformate dalle 28 13| sacco alle ginocchia, e le gambe rimasero fuori. Si guardavano 29 14| mosto fu scarsa e poco le gambe dei vendemmiatori si esercitarono 30 16| tratto in tratto le lunghe gambe corritrici, farneticava 31 16| muri, con la coda fra le gambe; e scantonarono. Poi, quando 32 16| una tettoia in rovina; le gambe anteriori piegate non avevano 33 16| sordo e grave mentre le gambe si movevano quasi in atto 34 16| un tremito gli prese le gambe e le braccia. Ma, incalzato, 35 16| colore giallognolo; su le gambe e su le cosce la pelle rimaneva 36 17| gimnaste; le musculature delle gambe avevano la lunghezza agile