IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lagno 1 lago 2 lagrime 5 làimo 34 lama 3 lambire 2 lame 1 | Frequenza [« »] 34 cielo 34 dunque 34 forse 34 làimo 34 n' 34 no 34 oro | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze làimo |
Cap.
1 17| SAN LÀIMO NAVIGATORE.~ ~ ~ ~In un 2 17| L'infante si chiamò Làimo. Adagiato in una cuna mirabile, 3 17| prodigiosa rapidità ascese Làimo dall'infanzia alla puerizia. 4 17| ignoriamo la patria e il nome.~ ~Làimo non amò cavalli, nè falchi, 5 17| dei superstiti.~ ~Allora Làimo, dinanzi alla enormità dell' 6 17| l pasto.~ ~ ~ ~Così in Làimo li spiriti pugnaci si destarono; 7 17| raggianti come un'ambra pura.~ ~Làimo, d'un tratto, gittava da 8 17| cinghiali.~ ~Poi, quando Làimo alfine chiese un naviglio, 9 17| l giorno della prova; e Làimo era in vista luminoso di 10 17| del mare trasparivano.~ ~Làimo dopo i teneri commiati salì 11 17| battuta dei remi cantavano. E Làimo, poichè si sentì ventar 12 17| ritorno, mio signore.»~ ~Làimo non udì il consiglio. I 13 17| terrore invase la ciurma. Làimo, cinto da pochi valenti, 14 17| Molti caddero per opera di Làimo, prima che le loro mani 15 17| prostrava, con gemiti. Così che Làimo, sopraffatto dal numero, 16 17| Rapidamente la fortuna di Làimo crebbe e fiorì. Tutti i 17 17| Bagdad.~ ~Un'altra volta Làimo liberò una regina chiusa 18 17| presa d'amore, allettò Làimo con una lenta mollezza di 19 17| per altri lidi.~ ~ ~ ~Così Làimo divenne grande e famoso; 20 17| concavo.~ ~Ora, essendo Làimo nelle acque di una terra 21 17| porci e cani.»~ ~Quando Làimo ebbe attinto il lido, il 22 17| insieme sonavano.~ ~ ~ ~Làimo traversò tutta l'isola, 23 17| al ventre dei cavalieri. Làimo, fulmineo, tese l'arco e 24 17| far sazi tre schiavi.~ ~Làimo visse colà, in riposo, cibandosi 25 17| Apparve finalmente Làimo. Egli era trasfigurato. 26 17| popoli del fiume,» gridò Làimo nel vivo idioma di quella 27 17| prosternati. La voce di Làimo crebbe, cadde dall'alto 28 17| profezia.~ ~Ma la voce di Làimo divenne d'un tratto dolce 29 17| di profumi.~ ~Ora discese Làimo alla riva; e le genti lo 30 17| lancia dia fiori.»~ ~Prese Làimo, con un mite sorriso, la 31 17| in pasto ai gaviali!»~ ~Làimo, lanciato nelle acque, riapparve 32 17| nelle caverne.~ ~Fu accolto Làimo con segni di gioia, e gli 33 17| nel buon culto di Jesus, Làimo, che fuggiva la vita e che 34 17| apparve la patria, vide Làimo con molto dolore una deserta