Cap.

 1   1|          sanguigni indugiavano nel cielo dopo il tramonto, invadevano
 2   1|       occupare tutta la cupola del cielo. Un vapore di metallo in
 3   1|           di sollevare li occhi al cielo. Dai petti delle femmine
 4   1|            due orbite vuote.~ ~Nel cielo ora, in mezzo all'accensione
 5   1|       strinse più feroce. Sotto il cielo color di ruggine, il terreno
 6   2|             come la luna saliva il cielo, i marinai apprestavano
 7   2|           di loro, fra i tetti, il cielo pareva una cupola luminosa;
 8   2|    violaceo indugiava effuso pe 'l cielo.~ ~Anna camminò innanzi,
 9   2| voluttuosamente, tra il sereno del cielo e il sereno del mare. I
10   2|           racchiudeva la manna del cielo, il roveto che ardeva senza
11   3|         violacee s'incurvavano sul cielo coronando il muro e dondolavano
12   4|     circolari, s'intrecciavano nel cielo luminoso. Frotte di bambini
13   4|   biancheggiavano su l'azzurro del cielo, con un campanile, con una
14   4|          appena inclinato verso il cielo occidentale dove sorgevano
15   4|           un altro paese, un altro cielo. Urtò in un albero, cadde
16   6|          violetta. Verso l'Urbe il cielo cresceva in rossore.~ ~«
17   8|     cadendo irradiava per tutto il cielo primaverile una viva luce
18   8|            cristalli preziosi. Nel cielo un po' verde saliva il primo
19  11|       carica di lino, pareva su 'l cielo azzurro una mazza d'oro.~ ~
20  12|     cautamente all'impresa. Era il cielo, dopo l'occaso della luna,
21  13|          Il tempo era benigno. Nel cielo di ottobre, quasi a fior
22  13|   ascoltava i prognostici. Come il cielo era coperto di vapori e
23  13|        tendeva le braccia verso il cielo, faceva i voti con un gesto
24  13|        termine ed abbracciavano il cielo deserto d'uccelli. Oramai,
25  13|            Il sole era a mezzo del cielo, tra nuvole color di ruggine.~ ~
26  14|         lenta mollezza emanava dal cielo oltremarino, dall'erbe fluttuanti
27  16|    radiante, spandeva per tutto il cielo una dolce serenità nivale.
28  17|            fronde fioriva anche il cielo. Tutte le creature in quel
29  17|        cibo anche alli uccelli del cielo, e tanta era la copia delle
30  17|           gomme balsamiche salì al cielo in nembi; cantici di religione
31  17|            suo capo la colomba del cielo; e un profondo fremito gli
32  17|         sangue su 'l suolo e ne 'l cielo.~ ~Dopo lunga serie d'anni,
33  17|           con le braccia levate al cielo e le palme supine; e tenendo
34  17|           vespero, l'anima volò al cielo tra i cantici delli angeli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License