IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocale 3 vocche 1 voce 113 voci 33 vociferando 1 vociferavano 1 vociferò 1 | Frequenza [« »] 33 fronte 33 rispose 33 vento 33 voci 33 volta 32 alli 32 anni | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze voci |
Cap.
1 1| Sorsero quindi alte le voci, chiedendo le cause del 2 1| ammutolimento di tutte le altre voci. E una donna enorme, tutta 3 1| alla gola, accompagnando di voci gutturali il colpo. La mischia 4 1| gridarono di fuori le voci rauche de' suoi che sentivano 5 2| solenne con un bel coro di voci bianche. Il sabato si doveva 6 2| montava nell'aria. Alcune voci confuse uscivano a tratti 7 2| dal mare venivano romori o voci; e un senso vago di pace 8 2| siero. Quando l'asino udì le voci di Anna, tentò levarsi: 9 2| cantavano un Requiem con false voci asinine.~ ~Così Anna rimase 10 2| udirono singhiozzi; poi le voci dei ministri, raccomandando 11 2| pianamente l'animale con le voci e sceglieva per lui le erbe 12 2| fiori. Un coro di cinquanta voci bianche cantò gl'inni liturgici 13 2| lontani d'organo, da romori e voci non percettibili alli orecchi 14 2| supplichevole tenerezza. Come le voci salivano con forza crescente, 15 2| diminuivano la forza delle loro voci per ascoltare quella unica 16 3| risposta in risposta. Le voci maschili e le voci femminili 17 3| risposta. Le voci maschili e le voci femminili facevano un componimento 18 4| amore di Dio!»~ ~Le loro voci erano varie, alcune cavernose 19 5| in querele gemebonde. Le voci femminili risonavano così 20 7| della contessa d'Amalfi e le voci e li applausi delli altri 21 8| prese ad incitarlo con le voci, pazientemente, scotendo 22 8| ed ingrate variazioni di voci e con tanta sospirevole 23 9| aizzava le due parti con le voci e con le gesticolazioni.~ ~ 24 12| traghettare li avventori. Alle voci, si mosse in fatti il paliscalmo 25 12| sollevava ognora più le voci; e il doloroso schiamazzo, 26 13| i marinai si scambiavano voci, familiarmente. La pesca 27 13| romore del mare copriva le voci. Qualche ondata si spezzava 28 13| infermo. Si udivano di là le voci gutturali di Ferrante che 29 14| e si leva un mormorio di voci roche. Alcune figure nuove 30 14| gazzarra durò fin che le voci non furon roche.~ ~ ~ ~Dopo 31 15| grandissimo che copriva le voci.~ ~L'Ummálido era caduto 32 16| dominava tutte le altre voci. Di tratto in tratto, qualche 33 17| non lentò d'incitar con le voci e col gesto i remigatori.