Cap.

 1   1| aspettante, un fremito come d'un vento di gioia volò sopra tutte
 2   2|        fra li alberi soffiava il vento facendo cadere le ulive
 3   2|          un salmo gregoriano. Il vento soffiava fra li oliveti
 4   3|        chiuse entravano soffi di vento meno lievi, e facevano un
 5   3|        Forse per una vicenda del vento, ora li odori non erano
 6   4|         viali, ad ogni soffio di vento, coprendo il terreno con
 7   4|       cose in torno tacevano. Il vento faceva incurvare i roseti
 8   4|        all'idiota. A tratti, col vento giungevano anche lembi di
 9   6|    sorgiva; e, come li alberi al vento ondeggiavano, pareva per
10   6|   accento pieno di tristezza. Il vento furioso le rapiva le parole
11   6|        al braccio d'Andrea.~ ~Il vento imperversava. Una torma
12   6|      bassa, affaticata contro il vento, senza rispondere. Dopo
13   8|           Secondo le vicende del vento, i salci verdeggiavano o
14   8|       teste, respirava contro il vento, movendo tardo il collo
15  11|         talvolta dai campi su 'l vento un coro di vendemmiatrici
16  11|         pia laude; e l'albero al vento si fa tutto musicale. Mungià,
17  13|        d'accordo per prendere il vento. Poi come le vele si gonfiarono
18  13|           Nella notte si mutò il vento; e il mare cominciò ad ingrossare.
19  13|       cavalloni e trascinato dal vento contrario, fuggiva ancora
20  13|    cupola di fuoco. Ma poichè il vento cadde, il trabaccolo rimase
21  13|     lungo tempo. S'era levato il vento, e le vele palpitavano gioiosamente.
22  13|        giungere un gran colpo di vento, gridò con la voce rauca
23  13|          li uomini, respirare il vento.~ ~Ferrante, sorpreso da
24  13|         il catrame.~ ~Spinto dal vento, il trabaccolo ora deviava
25  13|   complicata. Ferrante spiava il vento e dava il comando utile,
26  13|         poppa, ed aspettarono il vento. Fumavano, senza parlare.
27  13|         uomini cogitabondi.~ ~Il vento si levò. Le vele si gonfiarono,
28  15|         soglie. Come soffiava il vento, per le vie era un ondeggiamento
29  15|  romoreggiavano ad ogni colpo di vento. La navata s'empiva di fumo
30  15|        coperte che sbattevano al vento, tra la calca che cresceva.~ ~
31  15|          Un ulivo, investito dal vento, batteva i rami contro la
32  16|     risaliva su per la gola e il vento recava l'odor resinoso dei
33  17|         stillavano.~ ~Si mise il vento; fu spiegata la vela quadra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License