IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tenero 1 tenersi 1 tenerume 1 teneva 32 tenevano 5 tenga 1 tenghe 6 | Frequenza [« »] 32 gioia 32 innanzi 32 sè 32 teneva 31 alto 31 altre 31 candia | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze teneva |
Cap.
1 1| violetta a ricami d'oro. Egli teneva in alto il sacro braccio 2 2| avvicendavano. Zacchiele si teneva un poco in dietro, rompendo 3 2| della fattoria; e ciascuna teneva contro il seno un poppante, 4 2| specie di terrore mistico teneva l'animo della donna.~ ~Si 5 2| molle e di pochi erbaggi; teneva in torno al collo, su 'l 6 3| le occupò i sensi. Ella teneva la testa appoggiata alla 7 4| Uno sbigottimento cieco la teneva. Avrebbe forse gridato, 8 4| calvo, con la barba rasa, teneva tutto il corpo in avanti 9 4| essergli d'impaccio. Egli le teneva penzoloni lungo i fianchi 10 4| colava a rivoli il sudore. Teneva li occhi fissi, un po' dilatati, 11 6| ostessa, una femmina pingue, teneva fra le braccia un bambino, 12 7| verticalmente. Una specie di ebrietà teneva tutte quelle fanciulle. 13 7| Giovanni in quei momenti le teneva addosso li occhi pieni d' 14 7| prendeva la testa e se la teneva contro la spalla; gli baciava 15 8| trovato più. So' trent'anni. Teneva la forza di Sansone: tirava 16 9| mentre Candia Marcanda teneva le braccia nella lisciva, 17 9| vie. Ella pareva più alta; teneva la testa eretta: sorrideva, 18 10| quella bocca che ancora teneva il sorso del vino e fece 19 10| delle varici. La mano adunca teneva un lembo del lenzuolo, per 20 11| irosamente; Quattòrece con fatica teneva dietro alla crescente furia 21 12| solito assai dolce, Assaù teneva un paliscalmo per traghettare 22 12| laudi del suo bel porco e teneva il prete per la manica affinchè 23 12| cofanetto che l'oratore teneva in una mano. Un d'essi, 24 13| travagliasse. Anch'egli si teneva alla corda, stringendo i 25 13| da uno stupidimento cupo. Teneva li occhi fissi su 'l coltello, 26 13| Rocche mi'!»~ ~Gialluca teneva congiunte le mani; parlava 27 15| meraviglioso ardore di religione teneva li animi. Tutto il paese 28 15| Così, in ginocchio, egli teneva li occhi fissi alla mano 29 15| avvicinò ai contendenti. Teneva la mano rotta lungo il fianco, 30 16| ostilità delle bestie omai lo teneva, egli si accostò da quella 31 16| giaceva su 'l terreno e teneva su la paglia il lungo collo 32 16| reggeva con le mani le brache, teneva le ginocchia un po' piegate