IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdilinquimenti 1 sdrucciolato 1 se 75 sè 32 sebastiano 1 sebenico 1 secca 2 | Frequenza [« »] 32 forme 32 gioia 32 innanzi 32 sè 32 teneva 31 alto 31 altre | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze sè |
Cap.
1 1| del ferito, attraendolo a sè verso terra.~ ~Il ferito 2 1| alto, guardando innanzi a sè dalle due orbite vuote.~ ~ 3 2| lentezza, forse sentendo in sè levarsi confusamente la 4 2| aver lasciato dietro di sè un giardino di beatitudine.~ ~ 5 3| ogni granello aveva in sè una minuta stilla di succo 6 3| vigile, guardando dinanzi a sè nelle ombre varianti, muta, 7 4| palpebre, agitava dinanzi a sè le mani esangui, debolmente, 8 4| mentre così interrogava sè stessa, nel fondo del suo 9 4| lo vedrò! - ripeteva in sè stessa, inebriandosi.~ ~ 10 4| camminare, guardando dinanzi a sè con li occhi che il sole 11 4| lasciò cadere dietro di sè. Li affamati si fermarono, 12 4| avendo più conoscenza di sè che per il battito continuo 13 7| cipria. L'esalazione aveva in sè qualche cosa di carnale.~ ~« 14 7| chiuse la porta dietro di sè con violenza.~ ~Don Domenico, 15 7| Giovanni Ussorio che, fuori di sè, preso da una specie di 16 7| sentendo salire fino a sè l'ammirazione ardente delli 17 7| La fece sedere a canto a sè, la fece parlare, l'interrogò 18 9| diventata verde: era fuori di sè. Mettendo il piede nella 19 10| pollice l'aroma, sentiva in sè crescere la passione dell' 20 11| suoni. Lo stromento ha in sè quasi direi una vita e quella 21 12| urlando, chiamando in torno a sè i lavoratori, chiedendo 22 12| Angore!»~ ~Peppe, fuor di sè pe 'l dispetto e pe 'l dolore, 23 12| prese; e, sentendo sopra di sè fissi li occhi maligni e 24 13| ad intervalli, quasi fra sè:~ ~«So' morto! So' morto!»~ ~ 25 14| piccoli bocconi, esaminando in sè stessa l'effetto del cibo; 26 14| della patria, ha quasi in sè la santità delle cose antiche 27 16| mosse; e, vedendo dietro di sè la vinattiera Zarricante 28 16| improvviso, egli sentì sotto di sè muoversi qualche cosa di 29 17| d'un tratto, gittava da sè lo strumento e scoppiava 30 17| metalli; nulla tenendo per sè, tutto prodigando ai seguaci.~ ~ 31 17| urne dei fiori potevano in sè nascondere il corpo di un 32 17| e la confisse dinanzi a sè nel terreno. Subitamente