Cap.

 1   7|        Don Giova, io non saccio, mo.»~ ~E Rosa fece qualche
 2   7|        intenerita.~ ~«Don Giovà, mo che fate? Non ci stanno
 3   7|         questo mondo? Don Giovà, mo vi pare?...»~ ~Don Giovanni
 4   7|     gente che passa può sentire. Mo vi pare, mo?»~ ~Don Giovanni
 5   7|         può sentire. Mo vi pare, mo?»~ ~Don Giovanni a poco
 6   7|          vero, Don Domè.»~ ~«Ah, mo capisco!» esclamò Don Domenico,
 7  10|       Nen tenghe tembe da perde, mo.»~ ~E l'uomo, con un moto
 8  10|        facce pover'ammè?»~ ~«Tu, mo, súbbito, vall'a pijà. I'
 9  10|          strillò Passacantando. «Mo ce venghe pure i'. 'Jame!»~ ~
10  12|     dicete de 'sta bellezze? Eh? Mo che ve pare?»~ ~I due amici
11  12|         pover'a me! E coma facce mo? E coma facce?»~ ~Biagio
12  12|         pover'a me! E coma facce mo a rijì a la case?»~ ~«Brave!
13  12| incalzava il Ristabilito. «Dajie mo! Strilla forte! Piagne forte!
14  12|     addavére. Che me pozza murì, mo, súbbite, se lu porche nen
15  12|       pieno d'umor lacrimale.~ ~«Mo dunque (statte attende),»
16  12|    attenzione prendeva diletto, «mo dunque se nisciune ha vinute
17  12|          Va bbone, va bbone.»~ ~«Mo che s'ha da fa'? S'ha da
18  12|     delle confetture incantate. «Mo tu, già che ogge è la viggilie
19  12|         impaziente:~ ~«Ebbè?»~ ~«Mo, mo, bell'uómmene mi'. La
20  12|     impaziente:~ ~«Ebbè?»~ ~«Mo, mo, bell'uómmene mi'. La notta
21  12|      sputò.~ ~«Ohe, Mastre , e mo che ccazze fiègarrì di
22  12|          e vacue. «Ohe, e queste mo che signífeche?» Tutti i
23  14|           Dicémecele 'n segrete, mo.»~ ~A queste inaspettate
24  14|      cafoni.~ ~«'Mbè, ma ve pare mo ca nu credeme a ssi chiacchiera
25  14|          nu nen ce po fa' niente mo, pecché frutte nen ce ne
26  14|     beffa:~ ~«Ah, ah, ah! Ma vu, mo che arreuscite, ve pijate
27  15|          forma.~ ~«Va a la casa, mo! Va a la casa!» gli gridava
28  15|             Di nuovo, chiese:~ ~«Mo che si fa?»~ ~Risposero:~ ~«
29  15|          mitte la mana a qua. Nu mo veniamo. Jame a sentì lu
30  16|      cane levriere.~ ~«'Jamo; ca mo fanne lu passorispose,
31  16|  Vatténne da ecche! Vatténne, ca mo pijie na varre. Fijie di....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License