IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altissimo 3 altitudine 2 altitudini 3 alto 31 altr' 2 altra 48 altre 31 | Frequenza [« »] 32 innanzi 32 sè 32 teneva 31 alto 31 altre 31 candia 31 fiori | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze alto |
Cap.
1 1| Egli aveva veduto nell'alto, in mezzo al sangue, una 2 1| ricami d'oro. Egli teneva in alto il sacro braccio d'argento, 3 1| emanare dalle tre dita in alto atteggiate a benedire. La 4 1| pensava più alle minacce dell'alto, colpita dal nuovo caso 5 1| spasimo, aprì li occhi verso l'alto; ma certo non potè vedere, 6 1| enorme del santo oscillava in alto, guardando innanzi a sè 7 1| nutrite di rape.~ ~Giacobbe alto, agile e rossastro come 8 1| le canne dell'organo, in alto. E in quel chiaror fulvo 9 2| viaggio fu felice. Nell'alto mare incontrarono una nave 10 2| della Mater dolorosa. In alto, dall'uno all'altro balcone, 11 2| diffondeva fievole dall'alto, dando un'incertitudine 12 3| fromento sorgeva un muro alto costruito di sassi e di 13 3| plenilunio doveva essere alto, il fioco lume interno non 14 4| uomo di quarant'anni circa, alto, magro, con la faccia rossiccia, 15 5| meditava immobile dall'alto d'uno di quei tavolini intarsiati 16 5| dorso arcuato, e la testa in alto, oppresso dall'affanno del 17 6| passò nell'aria accesa, in alto, schiamazzando.~ ~Allora, 18 7| Antonio, lasciando cadere dall'alto la risposta:~ ~«Oh, mio 19 10| poco a poco vaniva verso l'alto. Una tortora spennacchiata 20 11| stringendo con la sinistra in alto le chiavi della chitarra 21 12| cacciatore clandestino; alto e segaligno, con i capelli 22 12| trepido a udire, co 'l naso in alto tutto ancor pieno d'umor 23 13| forma di donne adagiate. In alto, passavano le oche selvatiche, 24 15| Gonselvo scintillava dall'alto come un faro.~ ~L'Ummálido 25 16| levando la mano verso l'alto, quasi in atto di auspicio, 26 17| fiori versando aromi, e in alto tra li intervalli stellanti 27 17| magnifico spettacolo. Dall'alto del promontorio il fanciullo 28 17| atteggiato di grazia tendeva all'alto le mani. Su per il bordo 29 17| cinto da pochi valenti, su l'alto della prua, atteggiato d' 30 17| templi marmorei levantisi in alto come scale di fiori.~ ~Grandi 31 17| Làimo crebbe, cadde dall'alto co 'l fragore del tuono,