IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ciascun 4 ciascuna 5 ciascuno 7 ciávola 29 ciávule 1 cibandosi 1 cibava 2 | Frequenza [« »] 30 veniva 29 ah 29 atto 29 ciávola 29 cristina 29 forza 29 giunse | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze ciávola |
Cap.
1 12| Matteo Puriello, detto Ciávola, era un uomo in su i quarant' 2 12| lingua contro il palato. Ciávola chiese:~ ~«E che ce ne vuo' 3 12| arrubbate,» fece il biondo Ciávola, con un vivo gesto d'impazienza.~ ~ 4 12| sculacciato come un bamboletto.~ ~Ciávola rideva sgambettando in torno 5 12| Come il Ristabilito tacque, Ciávola disse:~ ~«'Mbè, jamocénne!»~ ~« 6 12| bello mio,» interruppe Ciávola, volgendosi verso l'uscio. « 7 12| Disse il Ristabilito a Ciávola, soffermandosi:~ ~«Cumbà, 8 12| sstanotte lu porche?»~ ~Disse Ciávola:~ ~«Eccome?»~ ~Disse il 9 12| l'averne viste.»~ ~Disse Ciávola:~ ~«Embé, facémele! Ma, 10 12| affare nuostre....»~ ~Lodò Ciávola il consiglio del Ristabilito, 11 12| quando furono da presso, Ciávola diede la voce:~ ~«Ohe, La 12 12| tra amichevoli clamori, Ciávola con le sue lunghe gambe 13 12| recava le caraffe arrubinate. Ciávola canticchiava una canzone 14 12| frate duminicane!...»~ ~E Ciávola:~ ~«Vann'a la cerche pe' 15 12| sonno, e inerte vi rimase.~ ~Ciávola e il Ristabilito, come ebbero 16 12| profondo russare del dormiente. Ciávola salì primo le scale, seguíto 17 12| lungo e silenzioso; e a Ciávola pareva d'essere giù per 18 12| giunse fino alli orecchi di Ciávola e del Ristabilito.~ ~Se 19 12| nnucende!» squittì per ischerno Ciávola. «Mettéteje lu ditucce ' 20 12| innanzi, l'altro dietro. E Ciávola picchiava de' gran colpi 21 12| corpo lungo e sottile di Ciávola, gridò:~ ~«'Mbé?»~ ~«Tutte 22 12| manifesta cura d'amore.~ ~Ciávola e il Ristabilito non si 23 12| di spontaneità.~ ~Disse Ciávola:~ ~«V'avete da mette tutt' 24 12| Allora rimasero nell'aia Ciávola, il Ristabilito, le oche 25 12| scotendo per ironia il capo. Ciávola squittì, con un indescrivibile 26 16| Mannaggia! Ce ne vulemo i'?»~ ~Ciávola, quasi disteso sotto la 27 16| levarsi:~ ~«'Jamo, Purié.»~ ~E Ciávola con molto sforzo si rizzò 28 16| cammino. Ma Biagio Quaglia e Ciávola, che facevano un bel paio, 29 16| lepre! Anche il lepre di Ciávola non voleva più restare con