IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelargonii 1 peli 10 peligna 1 pelle 28 pellegrinaggio 1 pellegrinando 1 pellegrini 4 | Frequenza [« »] 29 ponte 29 te 29 zacchiele 28 pelle 28 quelli 28 quello 27 c' | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze pelle |
Cap.
1 2| interno di rotture, e la pelle del ventre e dei fianchi 2 5| peli lasciava apparire la pelle rosea. E la fatica del respiro 3 5| improvvisa. Su 'l petto largo la pelle abbondante gli faceva, con 4 5| aveva la faccia ovale, la pelle fine e rosea, solcata di 5 6| manica tormentandole la pelle con un moto inquieto in 6 6| palpebre socchiuse. Tra la tua pelle e le mie labbra sentivo 7 7| capelli rossastri, con la pelle del viso tutta sparsa di 8 7| donna di forme opulente, di pelle bianchissima. Aveva due 9 8| architettura d'ossa e di pelle si risollevò barcollante, 10 8| ai pomelli emergenti; la pelle, bruna, secca, piena di 11 9| femmina sorda, che aveva su la pelle una sorta di lebbra rossastra 12 11| corpi nodosi, di cui la pelle assume il color delle glebe, 13 11| tutte le scabrosità della pelle, su tutta quella meravigliosa 14 11| solchi, e tra dito e dito la pelle escoriata.~ ~Come il preludio 15 11| cernecchi rossicci, con su la pelle della fronte alcune macchie 16 11| lucertole dei tetti, con la pelle del volto e del collo tutta 17 11| mezzo d'una correggia di pelle d'asino. Lungo e smilzo 18 12| aspergeva d'acqua bollente. La pelle, a mano a mano divenendo 19 12| i capelli biondastri, la pelle del viso giallognola, i 20 12| indipendentemente li orecchi e la pelle della fronte e la pelle 21 12| pelle della fronte e la pelle del cranio, per non so che 22 12| si empirono di crespe, la pelle del naso gli si arricciò, 23 13| un'aridezza per tutta la pelle; e la paura del male gli 24 16| penzolava simile a un lembo di pelle flaccida, scoprendo la gengiva. 25 16| le gambe e su le cosce la pelle rimaneva con tutti i peli 26 17| orecchi bastoni dipinti, su la pelle avevano incise molte figure 27 17| tredici anni, che avevano la pelle diafana e gialla come l' 28 17| tumori e di gozzi, coperti di pelle squamosa, infetti d'una