Cap.

 1   2|             luna saliva il cielo, i marinai apprestavano la tanecca
 2   2|            in vicinanza del Molo. I marinai venivano a bere il vino
 3   2|             gettate, si avvicinò ai marinai; e li guardava con una curiosità
 4   2|         lungo lo scalo a guardare i marinai. Qualche trabaccolo portava
 5   2|          dalla spiaggia inferiore i marinai, cercando le mogli, chiamando
 6   8|      seguire il forestiero.~ ~Altri marinai si unirono al primo. In
 7   8|           scimmie perchè talvolta i marinai dalle lunghe navigazioni
 8  11| specialmente nei piccoli borghi dei marinai presso la foce del fiume
 9  12|         gelatina, secondo narrano i marinai. Anche di quelle foche egli
10  13|           si accendevano fuochi e i marinai reduci cantavano. Passando
11  13|              e non parlarono, Erano marinai forti e indurati alle vicende
12  13|            canto al trabaccolo; e i marinai si scambiavano voci, familiarmente.
13  13|          mo' che tieni?»~ ~Li altri marinai, dai loro posti, si misero
14  13|             La terra era lontana. I marinai stavano afferrati a una
15  13|         Quando veniva una ondata, i marinai abbassavano la testa e mettevano
16  13|          Curagge!» gli ripetevano i marinai, prendendolo per le braccia.~ ~
17  13|        rimase alla sbarra. Li altri marinai tornarono a Gialluca. Bisognava
18  13|             i passi precipitati dei marinai. La Trinità virava, scricchiolando.
19  13|            entrava acqua; chiamò. I marinai discesero, in tumulto. Gridavano
20  13|              Gialluca se more!»~ ~I marinai corsero; e trovarono il
21  13|      scorgeva l'isola di Solta.~ ~I marinai, riuniti a poppa, ragionavano
22  13|          lenta; poi si dileguò.~ ~I marinai tornarono a poppa, ed aspettarono
23  13|                E gittò la voce.~ ~I marinai paesani risposero con grandi
24  14|        casupole basse dove vivono i marinai e alcuni vecchi dediti a
25  14|           barche ancorate mandano i marinai.~ ~Così, tra la vista di
26  16|           un sentiero praticato dai marinai tra il folto dei salci.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License