IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visivi 2 viso 8 visse 8 vista 25 viste 3 visti 1 visto 9 | Frequenza [« »] 25 sera 25 signore 25 talvolta 25 vista 24 cominciò 24 dentro 24 fuori | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze vista |
Cap.
1 1| de' bagliori fatui nella vista, con le ferite che gli dolevano 2 2| ostia eucaristica, smarrì la vista per un'improvvisa onda di 3 2| estinto. La donna a quella vista si sentiva stringere da 4 2| Di tratto in tratto, alla vista di una zolla più verde, 5 2| avvenivano di preferenza nella vista, nell'udito e nell'olfatto. 6 2| Come esse giunsero in vista del popolo, unanimi clamori 7 4| sfinita: le si offuscava la vista, le tempie le battevano 8 6| passavano lente e fredde alla vista; i grandi giunchi sottili, 9 7| L'abito metteva più in vista la prominenza del ventre 10 8| marinaio, stupefatto alla vista delle bestie, rispose:~ ~« 11 9| opprimere o per mettere in mala vista li altri serventi della 12 9| io? Chi lo dice? Chi m'ha vista? Mi faccio meraviglia di 13 9| comari. Tutti, a quella vista, si contorcevano nell'ilarità.~ ~ 14 12| avea le gambe malferme e la vista torbida.~ ~Disse il Ristabilito:~ ~« 15 12| E come furono giunti in vista, Mastro Peppe, rivolgendosi 16 13| verso Sebenico, perdendo di vista l'isola. Ma, quantunque 17 14| marinai.~ ~Così, tra la vista di Montecorno e la vista 18 14| vista di Montecorno e la vista del mare, l'umile costruzione 19 14| coronate dal sole.~ ~In vista del Palazzo un immenso grido 20 14| vettura prefettizia giunse in vista. Il popolo si dispose in 21 14| abbacinata dai riverberi, dalla vista di quella femmina, dalle 22 16| si richiudevano.~ ~Alla vista di quella testa senile, 23 17| una mitra d'oro, simile in vista a un patriarca, sorse dalla 24 17| della prova; e Làimo era in vista luminoso di letizia, e il 25 17| riguardarlo, attoniti in vista; e, sgombrando i cadaveri,