IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sepolta 2 seppe 5 seppelliti 1 sera 25 serbato 1 serbatoio 1 sere 6 | Frequenza [« »] 25 fine 25 nu 25 sentiva 25 sera 25 signore 25 talvolta 25 vista | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze sera |
Cap.
1 2| Francesca scendeva verso sera alla marina, con la poppante 2 2| barca pe 'l pasto della sera. Sotto la tenda, Francesca 3 2| in gran compunzione.~ ~La sera Francesca volle dormire, 4 2| mezzogiorno e tornava su la sera. La strada volgeva per una 5 2| di santità. Nel far della sera, come ella fu su 'l luogo 6 2| e si dispiegarono nella sera con la piana larghezza di 7 2| veniva. la mattina e la sera nella stanza a visitarla. 8 4| angoscia così penosa che una sera, non potendo più resistere 9 6| Sì.»~ ~«E quella sera dei fiori, quando io venni 10 7| a remore Pescara. Verso sera, co 'l fresco della marina 11 7| Pescaresi si accendevano. La sera aspettata giunse.~ ~Il teatro 12 7| concitati.~ ~ ~ ~Fu una sera d'ebrezza, e l'alma mia~ ~ 13 7| giovedì grasso, alle dieci di sera, la sala fiammeggiava di 14 7| sillaba. Egli fu che una sera, prendendo una bacchetta 15 7| dire flessibile; un'altra sera, indicando il palato e scusandosi 16 7| tutta la platea!« e un'altra sera, indicando l'orificio di 17 7| Testimone oculista!«~ ~Una sera egli venne, camminando a 18 7| lungo il reno. Un'altra sera venne, con la guancia destra 19 7| cicalavano.~ ~Come venne la sera, l'abbandonato si sollevò, 20 8| si separarono.~ ~«F'lice sera, segnore!»~ ~«F'lice sera.»~ ~ 21 8| sera, segnore!»~ ~«F'lice sera.»~ ~Turlendana entrò, tranquillamente, 22 13| volta della Dalmazia, verso sera. Navigò lungo il fiume tranquillo, 23 13| un suono sordo.~ ~Verso sera la burrasca si placò; e 24 14| prese dal male. Cadeva la sera; e su tutte le case discendeva 25 17| e la predò. Poi, nella sera, dinanzi a un promontorio