Cap.

 1   1| invadevano le tranquillità della notte, illuminavano tragicamente
 2   2|     scintillavano le stelle alla notte primaverile.~ ~Francesca
 3   2|          Si udivano spesso nella notte i rulli dei tamburi, li
 4   2|      offerse l'ospitalità per la notte; le prese il canestro dei
 5   2|         capo di vitalbe, e nella notte vanno su 'l fiume Gizio
 6   2|       dolci, la lampada che  e notte rischiarava il santuario,
 7   3|              Fanno le trebbie di notte, al lume della lunadisse
 8   3|       umani si propagavano nella notte di giugno, con una certa
 9   3|    conquistava.~ ~I canti, nella notte, seguitavano e s'indugiavano
10   3|     oppressi dalla voluttà della notte lunare. Dinanzi a loro la
11   4|         le mani. Ella partorì di notte; gridava, fra li spasimi;
12   8|   soldati di Gioachino Murat, di notte, su la costiera.~ ~«Lu terzo
13  12|   fumigavano.~ ~Era buona ora di notte quando li amici ripassarono
14  12|        tronchi biancicanti nella notte:~ ~«Uh, quanta frate duminicane!...»~ ~
15  13|  soggiunse:~ ~«Me dole.»~ ~Nella notte si mutò il vento; e il mare
16  13|       gioiosamente. Nella chiara notte un'isoletta, che doveva
17  13|          di terrore.~ ~Cadeva la notte. Il mare nell'ombra pareva
18  13|         mantenne grosso tutta la notte.~ ~La mattina Gialluca,
19  14|     costanza instancabile. Nella notte colpi di fucile frequenti
20  14|         egli ardeva di sete. Una notte, mentre tutti dormivano,
21  16|          Un gatto miagolava alla notte di maggio, su i gradini
22  17|        elessero duce, e tutta la notte al lume del fuoco greco
23  17|          trattenerlo: cieca, una notte gli offerse la gioia delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License