IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lacrimale 1 lacrimante 1 lacrimanti 1 lacrime 23 lacrimevole 1 lacrimose 1 lacustre 3 | Frequenza [« »] 23 giù 23 impeto 23 intervalli 23 lacrime 23 notte 23 pieno 23 primo | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze lacrime |
Cap.
1 1| copriva lo sguardo. Grosse lacrime cominciarono a sgorgargli 2 2| Allora Anna contenne le lacrime; volle sapere molte cose. 3 2| Beniamino la fece rompere in lacrime. Ed ella imaginava li Israeliti 4 2| guardare con li occhi umidi di lacrime. Poi prese la testuggine, 5 2| uccelli.~ ~Dopo, quando le lacrime si arrestarono, la quiete 6 2| miseria della casa, non senza lacrime. Ed Anna uscì, con l'animo 7 2| ginocchia le si piegarono; le lacrime le sgorgarono dalli occhi 8 2| un'ineffabile soavità di lacrime.~ ~Soffrì, per amor di Gesù, 9 2| sgorgavano profluvi di lacrime. I lineamenti dell'inferma, 10 4| Aveva li occhi pieni di lacrime. Aperse le braccia all'amica, 11 4| piagnucolare, leccandosi le lacrime e il moccio che gli colava 12 4| aveva li occhi pieni di lacrime.~ ~«Perchè piangi, signora?» 13 4| stupidimento inerte. Le lacrime le si erano fermate su i 14 6| gli dava ora un bisogno di lacrime. Egli avrebbe voluto piegarsi, 15 6| pietà della donna con le lacrime. Aveva la sensazione confusa 16 7| sollevando li occhi dove già le lacrime incominciavano a sgorgare. « 17 7| carezza amorevole, frenava le lacrime: si asciugava li occhi al 18 7| Andatevene!» balbettò tra le lacrime Don Giovanni.~ ~Don Grisostomo 19 11| cerimonia frumentaria, fra molte lacrime; e con un panello toccava 20 12| di nuovo la faccia; e le lacrime nelli occhi pieni di stupore 21 12| subito, rasserenandosi tra le lacrime, La Bravetta, nel cui animo 22 12| il naso gli si empì di lacrime; e certe gocciole grosse 23 17| strumento e scoppiava in lacrime, perchè avea visto apparire