Cap.

 1   1|           a scatto, e tiravano al ventre e alla gola, accompagnando
 2   1|           gli diedero a furia nel ventre d'onde le viscere sgorgarono.
 3   2|   battesimo fu amministrato su 'l ventre della madre, prima che uscisse
 4   2|          l'affaticava il peso del ventre. Su 'l pavimento i pellegrini
 5   2|           rotture, e la pelle del ventre e dei fianchi risonò sordamente
 6   2|           percosse co 'l piede il ventre del moribondo. Un altro
 7   2|          fra il pelame bianco del ventre aprendone le spighe, come
 8   2| serpiginosi, i capelli canuti, il ventre obeso. Legata al paralitico
 9   3|         si prolungavano dentro il ventre del morto, e parevano salire
10   4|       bambini nudi, anch'essi col ventre così gonfio che parevano
11   5|         vellicavano pianamente il ventre di Sancio, s'insinuavano
12   7|         Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, gravava su due
13   7|           vista la prominenza del ventre e la picciolezza delle gambe.
14  11|           violone appeso in su 'l ventre per mezzo d'una correggia
15  11|      sentendosi aspri traverso il ventre passar li stridori dell'
16  14|        dell'animo si propagava al ventre.~ ~Tutti, sentendo dentro
17  16|     tratto mentre ad ogni moto il ventre gonfio produceva il romore
18  17|    vastissimi piatti d'oro, e dal ventre dei volatili e dei pesci
19  17|         nel dorso, biancastri nel ventre, armati di scudi ossei e
20  17|      cadaveri, galleggianti co 'l ventre riverso dentro cui l'avversario
21  17|           da uomini scarni, co 'l ventre prominente, che si coprivano
22  17|        dalle erbe si gittarono al ventre dei cavalieri. Làimo, fulmineo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License