Cap.

 1   2|       per l'urto, dalla genciva uscì un poco di sangue e tra
 2   2|   tepori d'aprile la testuggine uscì dal letargo. Un giorno,
 3   2|       grata, e disparve.~ ~Anna uscì trepidante. Mentre passava
 4   2|      non senza lacrime. Ed Anna uscì, con l'animo pieno di riconoscenza
 5   2| chiamare di santi e di madonne, uscì fuori delle porte, e si
 6   4|         resistere allo spasimo, uscì sola, si diresse verso la
 7   4|       inchinò a Donna Laura, ed uscì.~ ~Donna Laura chiese a
 8   4|     marchesa chiese licenza, ed uscì, inconsapevole. Nel silenzio
 9   4|        dei bimbi una moneta: ed uscì alla luce.~ ~«Per quella
10   5|      reggendo più allo strazio, uscì. Tutte le figlie la seguirono,
11   7|        a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla luce viva della piazza,
12   7|        veniva di tra le quinte. Uscì Tilde, e cantò. Poi uscì
13   7|        Uscì Tilde, e cantò. Poi uscì Sertorio, e cantò. Poi entrò
14   7|        ci sembrerà!~ ~ ~ ~Tilde uscì; ed entrò, cantando, il
15   9|     Guarda bene di .»~ ~Maria uscì dalla stanza per andare
16   9|     andate. Si vedrà.»~ ~Candia uscì, senza salutare, urtando
17   9|      ebbe terminata la bisogna, uscì; volle andare prima da Donna
18  12|       levò; e con sollecitudine uscì su 'l pianerottolo, stropicciandosi
19  13|     pianamente la foce angusta, uscì nel mare.~ ~Il tempo era
20  13|   comune sforzo nella fatica.~ ~Uscì la luna da una nuvola, diminuendo
21  14|        seguito dai consiglieri. Uscì quindi dalla città; si ritrasse
22  15|            Prese un coltello, e uscì. Le vie erano deserte. Tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License