IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordini 7 ordinò 2 ore 21 orecchi 22 orecchia 1 orecchie 11 orecchini 1 | Frequenza [« »] 22 gridò 22 lunghe 22 madre 22 orecchi 22 parlava 22 preso 22 questo | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze orecchi |
Cap.
1 1| cui i cerchi d'oro delli orecchi e il gran ciuffo della fronte 2 2| e, come le femmine, alli orecchi portava due cerchietti d' 3 2| dita cariche di anelli e li orecchi forati da due minuscoli 4 2| voci non percettibili alli orecchi altrui. Figure luminose 5 3| stando in piedi. Tendeva li orecchi per ascoltare, ma guardava 6 4| Le pareva di avere nelli orecchi il vagito della creatura, 7 4| dall'azione del sole. Nelli orecchi aveva un ronzio continuo.~ ~ 8 4| cupo ed assordante nelli orecchi. Il suolo sotto i piedi 9 6| guardandosi, sentivano nelli orecchi un remore continuo che si 10 10| dal tabacco; e uno delli orecchi visibile rassomigliava all' 11 11| cavità delli occhi, lungo li orecchi, e poi d'in torno alle narici 12 11| per due ali aderiva alli orecchi; giocava d'arco con gesti 13 11| scarlatto; gli brillavano alli orecchi femminilmente due cerchi 14 12| le campanelle d'oro alli orecchi, stringeva le labbra nella 15 12| muovere indipendentemente li orecchi e la pelle della fronte 16 12| riviera, giunse fino alli orecchi di Ciávola e del Ristabilito.~ ~ 17 15| fanatici; portavano alli orecchi, come le femmine, due cerchi 18 16| quel tremore continuo delli orecchi e quell'immobilità del globo 19 17| genipo, ornati le labbra e li orecchi d'enormi dischi di legno, 20 17| zucchero. Alcuni portavano alli orecchi bastoni dipinti, su la pelle 21 17| occhi, e non veggono; hanno orecchi, e non odono; ed anche non 22 17| durezza di pietra; nelli orecchi i ragni in pace tessevano