Cap.

 1   2|  angelico, seguì la processione tenendo in mano un cero sottile.
 2   2|       quasi senza toccar terra, tenendo sempre li occhi fissi al
 3   2| ginocchia. Ed egli guardò Anna, tenendo a fatica dischiuse le palpebre
 4   3|    asciutti, come in una culla, tenendo i piedi fuori dell'orlo,
 5   3|         Emidio rimase immobile, tenendo contro l'omero il peso.
 6   4|    femmina parlava oziosamente, tenendo fra le braccia un quinto
 7   4|      che si levò su i gomiti e, tenendo li occhi ancora chiusi,
 8   5|      Quando entrò Donna Letizia tenendo l'infermo su le belle braccia
 9   6|      sonnecchiava in un angolo, tenendo ancora fra i denti la pipa
10   7|     scale e disse a voce bassa, tenendo il capo chino:~ ~«Don Giovà,
11   7|     nella danza.~ ~Egli ballava tenendo il braccio sinistro arcuato
12   7|       Salì con fatica le scale, tenendo li occhi fissi ai gradini,
13  10|        su 'l banco, lentamente, tenendo la bocca atteggiata al dispregio.
14  11|        attitudini di reverenza, tenendo li stromenti dell'agricultura.
15  11|       suoni.~ ~Ma Lucicappelle, tenendo a traverso il petto la sua
16  12|         fecero molto attendere. Tenendo in una mano la scatola delle
17  13|   lentamente, ma con sicurezza; tenendo fuori la punta della lingua,
18  15|         disse, con voce chiara, tenendo nella sinistra il coltello:~ ~«
19  17|   fascio con prodigiose ferite, tenendo in distanza i rimanenti
20  17|       gemme e di metalli; nulla tenendo per , tutto prodigando
21  17|      cielo e le palme supine; e tenendo quella divota attitudine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License