IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pieghe 1 piegò 6 piemonte 1 piena 21 pienamente 3 piene 8 pieni 19 | Frequenza [« »] 21 naso 21 ore 21 piccolo 21 piena 21 poteva 21 presso 21 risa | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze piena |
Cap.
1 1| su 'l petto la cute era piena di segni turchini, di incisioni 2 1| giovinetto offerse una zucca piena di vino. Fu lavata la faccia 3 2| nell'anima una felicità piena di umiltà. Le orazioni, 4 3| L'erba corta era tutta piena di certi piccoli fiori violacei 5 4| perfetta, ancora fresca, piena di benignità. I capelli, 6 5| proruppe, con la voce piena d'acredine e di lagrime, 7 6| tutta la stanza già n'era piena. Io ti veggo ancora, quando 8 7| ebrezza, e l'alma mia~ ~N'è piena ancor....~ ~ ~La sua voce 9 8| la pelle, bruna, secca, piena di asperità, corrosa dalle 10 9| della signora. Ella era piena di superstizioni religiose, 11 11| una rugiada su una zucca piena di porri e di muffe, gioca 12 12| corpulenza, tozzo, con la faccia piena di una prospera stupidezza, 13 12| assente) tornò con una carta piena d'escrementi secchi di cane; 14 13| fior delle acque, la luna piena pendeva come una dolce lampada 15 14| questi nascondeva una fiala piena di un unguento gialliccio. 16 14| di Minerva ottuagenaria, piena di regalità e di austerità 17 14| Il sole le illuminava la piena faccia di cui la carne è 18 16| di versare su quello la piena della sua benevolenza amorevole. 19 16| carcassa d'una diligenza piena di mercanti e di mercanzie. 20 16| erbe su la riva.~ ~La luna piena, radiante, spandeva per 21 17| animi un balsamo, una calma piena di freschezza e di profumi.~ ~