IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] singhiozzi 9 singhiozzo 1 singolar 5 singolare 20 singolari 5 singolarissimi 1 singolarità 1 | Frequenza [« »] 20 passo 20 quattro 20 secondo 20 singolare 20 sono 20 strada 20 venne | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze singolare |
Cap.
1 1| imbiancate di calce avevano una singolare luminosità metallica, parevano 2 1| aguzzo sparso di peli una singolare apparenza di senilità faunesca. 3 2| Storia sacra, preso da una singolare ambizione Zacchiele cominciò 4 3| guardò Emidio con uno sguardo singolare:~ ~«Dunque? Andiamo.»~ ~ 5 4| sentiva l'odore, l'odore singolare che ricorda quello dei colombi 6 4| di un farmaco, un odore singolare, empiva l'aria; li oggetti 7 4| Donna Laura un'impressione singolare. Ella guardò. Su 'l fiume 8 5| raggomitolandosi con un singolare tremolio del pelame e trotterellando 9 7| avevano però una vitalità singolare. La eccessiva distanza tra 10 7| sparso di acqua saliva un singolare odore di polvere e di muffii. 11 7| nel pubblico un effetto singolare, dopo il miagolio tenero 12 7| mortella formavano un odore singolare, quasi ecclesiastico.~ ~ 13 7| pur provando un orgasmo singolare che aveva una vaga e confusa 14 9| avevano una palpitazion singolare.~ ~«Dite, Don Sí.»~ ~«Voi 15 9| sottilizzò con una ingegnosità singolare. Poi si mise a girare per 16 11| nella faccia, camuso, con un singolare aspetto di malizia e di 17 13| quella luce, una eccitazione singolare prendeva quelli uomini. 18 16| avendo nell'ebrietà una singolare inclinazione alla tenerezza, 19 16| la testa. Faceva un verso singolare, che non pareva umano.~ ~- 20 17| falange e venivano a tenzone singolare, operando prodigi di ferocia.