Cap.

 1   2|       piegate le ginocchia nell'ombra; e la preghiera le sgorgava
 2   3|      chiostra di verdura. Ivi l'ombra era profonda, quasi umida.
 3   4|   Passava lunghe ore seduta all'ombra, in una specie d'inconscienza,
 4   4|         braccio del marito; e l'ombra della sua gonfiezza si disegnava
 5   4|            Ma Donna Laura, dall'ombra, lo fissava con uno sguardo
 6   4|    perduta, su quella riva senz'ombra, non avendo più conoscenza
 7   7|       caffè, stava immerso nell'ombra; e su dal tavolato sparso
 8   8|        Porta, già occupato dall'ombra, si vedevano le tanecche
 9   9|    bestie caparbie dinanzi a un'ombra.~ ~«Io non posso sapere
10  10|      massicci si disegnarono in ombra profonda; la scala nell'
11  11|       gli pongono una sedia all'ombra di qualche albero, gli chiedono
12  12|         Non poteva passare dall'ombra al sole o dal sole all'ombra,
13  12|    ombra al sole o dal sole all'ombra, senza che un irresistibile
14  13|   Cadeva la notte. Il mare nell'ombra pareva che urlasse più forte.
15  14|       erano ancora azzurre nell'ombra e le case erano coronate
16  14|        cui lo gnomone vibrava l'ombra indicatrice. Dalla Torretta
17  16|         apparivano confuse nell'ombra turchiniccia; e il fetore
18  17|         e subito sparve come un'ombra nel sole.~ ~Il buon pescatore
19  17|    foresta si inabissavano nell'ombra.~ ~Il fanciullo su 'l limitare
20  17| accasciarono sotto i banchi all'ombra. E il pilota, ch'era un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License