Cap.

 1   3|        le emanava dalle vesti.~ ~Emidio Mila, il cherico, poteva
 2   3|        al mistero della morte.~ ~Emidio disse, con un lungo respiro:~ ~«
 3   3|          dormire.~ ~Le parole di Emidio caddero nel silenzio. La
 4   3|  respirazione le era faticosa.~ ~Emidio, dopo un poco, domandò:~ ~«
 5   3|         paura o la stanchezza.~ ~Emidio non aprì bocca. E la donna
 6   3|        stagione di convalescenza Emidio aveva udito quel canto.
 7   3|         divenne grande, sorse in Emidio uno di quei taciturni e
 8   3|          Di settembre, prima che Emidio partisse pel seminario,
 9   3|        distesi supini.~ ~Rosa ed Emidio si trovarono insieme; si
10   3|        una stupenda ricchezza.~ ~Emidio si chinò insieme a lei per
11   3|           Così vi piaccio?»~ ~Ma Emidio non aprì bocca; non seppe
12   3| abbattuta impediva il passaggio. Emidio con ambo le mani sollevò
13   3|           Non ho setebalbettò Emidio istupidito.~ ~Ella gli gettò
14   3|         tratto si rialzò, guardò Emidio con uno sguardo singolare:~ ~«
15   3|      loro.~ ~Alcuni giorni dopo, Emidio partiva.~ ~Alcuni mesi dopo,
16   3|         mesi dopo, il fratello d'Emidio prendeva in moglie Rosa.~ ~
17   3|        S'io la baciassi? - pensò Emidio, per una suggestione improvvisa
18   3|          intervalli del legno.~ ~Emidio si volse verso il letto
19   3|     foglia di viola nel latte.~ ~Emidio rimase immobile, tenendo
20   3|          quasi immobile.~ ~Anche Emidio taceva. Ambedue rimanevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License