IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] victor 1 vide 27 videro 5 vie 19 viecchie 1 vien 3 viene 5 | Frequenza [« »] 19 sul 19 suono 19 verde 19 vie 18 aver 18 calore 18 discese | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze vie |
Cap.
1 2| Nacquero tumulti popolari; le vie furono occupate da assembramenti 2 2| insolita magnificenza per le vie sparse di fiori. Un coro 3 2| perduta.~ ~Nell'interno le vie si sommersero; la casa di 4 2| di cittadini corsero le vie con liberali acclamazioni 5 2| pellegrini volgevano per altre vie, cantando: e i loro canti 6 2| grano, conducono per le vie un asino che porta su la 7 2| meraviglioso; e la sua mente vie più perdeva ogni altra facoltà 8 7| cittadini uscirono per le vie e per le piazzette. Il chiaccherío 9 7| forestieri furono ammirati per le vie, nei loro gesti, nel loro 10 7| con noncuranza.~ ~Per le vie, nelle piazzette, su tutti 11 7| monelli fischiavano per le vie; tutti i dilettanti sonatori 12 9| si diede a percorrere le vie. Ella pareva più alta; teneva 13 11| i cortei nuziali, per le vie tutte sparse di fiori di 14 14| umidità del fiume. Per le vie la gente si agitava correndo 15 14| accendere su i canti delle vie fuochi di zolfo e di catrame. 16 14| Pietro D'Amico. Per le vie la gente si divideva in 17 15| gloria del patrono. Su le vie, da una finestra all'altra, 18 15| soffiava il vento, per le vie era un ondeggiamento immenso 19 15| un coltello, e uscì. Le vie erano deserte. Tutti i devoti