Cap.

 1   2|       basse, a fatica: una frangia verde tutta logora e stinta gli
 2   2|        alla vista di una zolla più verde, le sfuggiva una esclamazione
 3   2|        dell'uva. Una piccola benda verde gli copriva l'infermità
 4   2|     libertà. E il suo scudo tra il verde pareva più bello.~ ~Allora
 5   4| scintillavano e guizzavano, tra il verde, come stocchi.~ ~Donna Laura
 6   7|           come un aspide, giallo e verde per la rabbia.~ ~«Don Domè,
 7   7|           battuti dal riflesso del verde delle bandiere, impallidivano.~ ~ ~ ~
 8   7|          comunale, pareva di color verde. I parassiti, a poco a poco,
 9   8|      primavera; l'umile catena era verde, e il verde di varie verdure
10   8|       umile catena era verde, e il verde di varie verdure distinto;
11   8|         preziosi. Nel cielo un po' verde saliva il primo quarto della
12   9|          porta. Ella era diventata verde: era fuori di . Mettendo
13  10|            a cui una untuosa benda verde copriva l'occhio destro
14  11|           capo una grande berretta verde e, in ogni stagione, su
15  11|           della paranzella, il più verde d'anni e di forze, il più
16  11|    magnificenza di una sua zimarra verde, e tutto sudante e fiammante
17  12|        rivolgesi formando quasi un verde anfiteatro lacustre. Ivi
18  14|           le mani un vaso di vetro verde; e resta in disparte, taciturna,
19  17|           salino si riposavano nel verde.~ ~Una dolce deità di pace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License