Cap.

 1   1|       istupidì le coscienze al suono di quel pianto.~ ~Allora
 2   1|     fioco, interrotto, come il suono del gargarismo d'un malato.
 3   1| raccolta della casa di Dio, il suono agghiacciante del ferro
 4   2|       memoria, ella diceva con suono di verità cose meravigliose.
 5   3|      Ella rispose, nel natural suono della sua voce:~ ~«Alle
 6   4|    attraversò la piazzetta. Il suono de' suoi passi su le pietre
 7   5|     animandosi internamente al suono della gavotta Louis XIII,
 8   6|   creaturamormorò Elena con suono profondo di' misericordia,
 9   7|         la scena era vuota. Il suono d'un violoncello veniva
10   7|    prendeva li uditori, a quel suono, uno sfinimento dell'anima
11   8|       si metteva a ragliare in suono lamentevole, chiedendo d'
12   9|         Va bene!»~ ~Ma con tal suono di voce che Candia rimaneva
13  13|   ponte, ad intervalli, con un suono sordo.~ ~Verso sera la burrasca
14  13|     esclamò, perplesso, con un suono di voce che fece trasalire
15  15|      cantava quasi in coro, al suono delli stromenti, per intervalli
16  16|       seguitava Turlendana, in suono lamentevole, come quando
17  17|       liberalmente la vita. Il suono de' passi tranquilli su
18  17|         e danzò rapidamente al suono di un flauto, lungo cinque
19  17|      d'un tratto dolce come il suono d'uno stromento di corde,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License