Cap.

 1   2|         seguì a lungo con li occhi pieni di stupore la nave in lontananza.
 2   2|       veglia portava i bicchierini pieni d'un rosolio verdognolo
 3   2|       della coltivazione; ed erano pieni di esperienza e di rettitudine.~ ~
 4   2|          con due occhi giallognoli pieni di sommissione. Egli coltivava
 5   4|      capelli grigi. Aveva li occhi pieni di lacrime. Aperse le braccia
 6   4|            che ella aveva li occhi pieni di lacrime.~ ~«Perchè piangi,
 7   4|            fissi, un po' dilatati, pieni d'ebetudine.~ ~Uno dei passeggieri
 8   5|     carezze que' suoi enormi occhi pieni di gratitudine. Moveva la
 9   5|        umana e li occhi erano così pieni di supplicazione e di disperazione
10   6| febbricitanti guardavano con occhi pieni di una immensa prostrazione.
11   7|        volgari: li occhi castanei, pieni di pigrizia; le labbra grandi,
12   7|            tempo seguiva con occhi pieni d'invidia e di dispetto
13   7|            teneva addosso li occhi pieni d'inquietudine, quasi smarrito,
14  10|        ciuffo li occhi bianchicci, pieni d'impudenza e d'avarizia,
15  12|           e le lacrime nelli occhi pieni di stupore gli si arrestarono.~ ~«
16  13|      compagno con due larghi occhi pieni di terrore.~ ~Cadeva la
17  15|        liberare, due occhi larghi, pieni di terrore e di dolore;
18  17|            di Dio.~ ~Vasti pomari, pieni di tutti li alberi fruttiferi
19  17|            i naturali erano uomini pieni di tumori e di gozzi, coperti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License