IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palpava 1 palpavano 1 palpebra 2 palpebre 19 palpitante 1 palpitarono 1 palpitato 1 | Frequenza [« »] 19 luogo 19 nulla 19 olio 19 palpebre 19 parevano 19 pieni 19 profumo | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze palpebre |
Cap.
1 1| sgorgargli dalli angoli delle palpebre e a scorrere giù per le 2 2| ascoltava senza batter le palpebre. Quando Anna tacque, ad 3 2| tenendo a fatica dischiuse le palpebre infiammate. Finalmente si 4 2| del corpo; su li occhi le palpebre le caddero, rossastre come 5 3| chiudeva di tanto in tanto le palpebre; e come la testa le cadeva 6 3| un poco il sonno, tra le palpebre a pena a pena sollevate 7 4| forza per tenere aperte le palpebre, agitava dinanzi a sè le 8 4| dalla luce solare, e le palpebre le battevano forte. Ma ella 9 5| coda; tentò di sollevare le palpebre, di volgere alle carezze 10 5| stette così alfine con le palpebre socchiuse, respirando a 11 5| nervoso delli angoli delle palpebre e da due linee brune che 12 5| aveva di nuovo socchiuse le palpebre e alitava il fiato ardente 13 5| aprì la bocca, battè le palpebre, attorcigliò la coda, tutto 14 6| porgendo la bocca, la gola, le palpebre socchiuse. Tra la tua pelle 15 7| Panzoni al clamore aperse le palpebre, volgendo i grossi globi 16 8| uomo vecchio che aveva le palpebre arrovesciate dai venti del 17 10| involontario, ed apparve tra le sue palpebre un po' del bianco delli 18 11| e serpentino, avente le palpebre arrovesciate come quelle 19 14| quei due con cenni delle palpebre e delle labbra come per