IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inferme 1 infermi 5 infermità 5 infermo 19 infermò 2 infetta 1 infetti 1 | Frequenza [« »] 19 dava 19 fatica 19 finalmente 19 infermo 19 luogo 19 nulla 19 olio | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze infermo |
Cap.
1 1| lungo e macilento che pareva infermo di febbre etica, calvo su 2 2| Restava nella casa un vecchio infermo, zi' Mingo, che aveva sposato 3 4| diresse verso la casa dell'infermo, perchè un pensiero tenace 4 4| circondano il letto di un infermo. I domestici camminavano 5 4| entrarono nella stanza dell'infermo. La luce ivi era mite; l' 6 4| sedette; si contenne. L'infermo bevve; e i sorsi scendevano 7 4| successe un silenzio. E l'infermo parve preso da sopore: tutta 8 5| Donna Letizia tenendo l'infermo su le belle braccia carnose 9 5| dei colori.~ ~ ~ ~Come l'infermo venne adagiato in grembo 10 5| frangia di capelli rossi.~ ~L'infermo a tratti metteva una specie 11 5| d'oro. Poi, osservando l'infermo con una curiosità d'uomo 12 5| tutta commossa e prese l'infermo fra le mani delicate per 13 10| copriva l'occhio destro infermo d'una infermità ributtante. 14 13| voce che fece trasalire l'infermo. E chiamò Ferrante, i due 15 13| taglio, con la mano, verso l'infermo.~ ~Cirù fu del parere di 16 13| scoteva lui e li altri.~ ~L'infermo ora pareva preso da uno 17 13| alcune chiazze brunastre. L'infermo provava difficoltà a respirare, 18 13| rimase a guardia, presso l'infermo. Si udivano di là le voci 19 14| altra volta, essendo egli infermo di mal francioso ed avendo