IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comun 2 comunal 1 comunale 7 comune 19 comuni 3 comunicarono 1 comunicasse 1 | Frequenza [« »] 19 andava 19 andò 19 cammino 19 comune 19 dava 19 fatica 19 finalmente | Gabriele D’Annunzio San Pantaleone Concordanze comune |
Cap.
1 1| guado, abbandonando la via comune, avanzava a passi rapidi 2 2| conquistarono. E i legami della comune patria e quelli più sensibili 3 2| quelli più sensibili del comune idioma strinsero l'una e 4 7| voto nelle elezioni del Comune; ridevano ad ogni sua facezia; 5 9| signor Sindaco sopra il Comune, súbito.»~ ~«Che dici?» 6 9| signor Sindaco sopra il Comune, súbito.»~ ~«Mi vuole? E 7 9| rispondere.~ ~Dinanzi al Comune stava un gruppo di persone 8 9| coscienza delle cose della vita comune. Più tardi, per la crudeltà 9 11| fico. Tutti e tre vanno in comune, con le bisacce di corda 10 12| una tal Donna Pelagia, del comune dei Castelli, e da allora, 11 12| della sua faccia ebbero una comune mimica involontaria di orrore; 12 13| sogliono accompagnare un comune sforzo nella fatica.~ ~Uscì 13 14| stando nel Consiglio del Comune a giudicare sulle cose pubbliche, 14 14| diceva che al Palazzo del Comune erano giunte sette casse 15 14| morte dopo aver mangiato in comune una minestra di pasta comprata; 16 14| contumelie contro li uomini del Comune e contro i Governanti.~ ~ 17 14| messaggio a un consiglier del Comune, si mise in cantina con 18 14| infermi per prendere dal Comune una maggior mercede. Egli 19 16| bicchiere, all'orologio del Comune stavano per iscoccare due