Cap.

 1   2|      donne e de' fanciulli; e andò così, quasi senza toccar
 2   2|        e la testuggine urtata andò a battere contro la parete
 3   2|       cresceva, ella si alzò, andò verso il letto, vi si distese
 4   2|   figlia del sagrestano, ella andò per i fossati della via
 5   2|        prese la testuggine, e andò a chieder soccorso a Donna
 6   2|    intellettuale nell'inferma andò sempre crescendo, fino ad
 7   4|  accommiatò dall'amica; se ne andò, trattenendo il respiro,
 8   7|   soldi spesi per la notizia, andò subito verso il casino per
 9   9| venire? Bada a te!»~ ~E se ne andò, con la mano su l'elsa della
10   9|       braccia, in silenzio; e andò. Per la piazza la gente
11   9|       allontanò tra i sibili; andò, a chiudersi in casa; si
12  10|       attraversò la taverna e andò a sedersi su una panca,
13  12| alquanto inferma, La Bravetta andò solo ad invigilare il supplicio.~ ~
14  14|   primo impeto, la rivolta si andò svolgendo a mano a mano
15  16|       la marina.~ ~Turlendana andò innanzi. Binchi-Banche ed
16  17|   sponda; e piacevolmente poi andò premendo la freschezza dell'
17  17|     di Spagna cariche d'oro e andò a gittar le sue frecce in
18  17|       oppose superbi rifiuti; andò in cerca di nuove terre,
19  17|      di fede; e a poco a poco andò liberando l'isola dal flagello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License