Cap.

 1   4|        Dal silenzio sorgeva non so qual grandezza che le infuse
 2   5|         nella malattia quel non so che di grottesco insieme
 3   6|    duramente. Che avevi? Io non so. Posai il mazzo sopra il
 4   8|          e non s'è trovato più. So' trent'anni. Teneva la forza
 5   9|       Candia balbettava:~ ~«Non so' stata io, signó.... vedete....
 6  10|        cosicchè ella pareva non so qual mostruoso ermafrodito
 7  10|          O Die! O Die! Vide che so fatte pe' te!...» balbettava,
 8  11|          aveva l'aspetto di non so quale artifizioso stromento
 9  12|       pelle del cranio, per non so che vivacità di muscoli:
10  12|        del vino, balbettava non so che laudi del suo bel porco
11  12|        uh! È cuscì! È cuscì! I' so' mmorte. I' nen sacce coma
12  12|      nen me  chiù pace.... I' so' mmorte!»~ ~«'Mbé, ce vuléme
13  13|    intervalli, quasi fra :~ ~«So' morto! So' morto!»~ ~Cirù,
14  13|     quasi fra :~ ~«So' morto! So' morto!»~ ~Cirù, con un
15  13|    canzone, Cirù disse:~ ~«Toh! So' di Piscare.»~ ~Vedendo
16  13|        vele, Ferrante disse:~ ~«So' li trabaccule di Raimonde
17  14| delegato di polizia, simile non so a qual vecchio cantator
18  14|       un tepor dilettoso; e non so qual lenta mollezza emanava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License