Cap.

 1   2|            pietre preziose.... - La moglie e la figlia ascoltavano,
 2   2|             Don Zacchiele a prender moglie? - Zacchiele sorrise con
 3   2| continuamente. Un giorno, poichè la moglie avida beveva innanzi a lui
 4   3|        Vegliavano, nella stanza, la moglie e il fratello del morto
 5   3|       fratello d'Emidio prendeva in moglie Rosa.~ ~Nei primi anni di
 6   4|       quello strano desiderio della moglie.~ ~«Perchè a Penti? Che
 7   4|           giovine signore che aveva moglie e figliuoli, fu preso d'
 8   4|          indovinando, si volse alla moglie.~ ~«Giovanna, ti prego,
 9   4|        Penti.... Luca Marino.... ha moglie, figli.... una casa....
10   4|            di qui, gli ha dotata la moglie. Ora vive bene; lavora;
11  11|            con un sartore che ha la moglie paralitica e con uno spazzino
12  12|              starnutando. E come la moglie era avara, a poco a poco
13  12|      Bravetta andava insieme con la moglie al podere, trattenendovisi
14  12|           una volta che, essendo la moglie alquanto inferma, La Bravetta
15  12|      rammaricava in cuor suo che la moglie non ivi fosse a rallegrarsene.~ ~
16  12|             a cui il fantasma della moglie irata dava già uno sbigottimento
17  13|        cognizione medica, perchè la moglie sua in terra esercitava
18  13|     nominava il padre, la madre, la moglie, i figliuoli. D'in torno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License